
Crema, 15 aprile 2025
(Annalisa Andreini) Sette i racconti sulla risata.
Ecco i vincitori della XV edizione del Concorso di scrittura, la cui serata di premiazione si è svolta ieri in una sala Cremonesi (del Museo Civico di Crema e del Cremasco) piena di giovani e organizzata dal Franco Agostino Teatro Festival di Crema.
Per la sezione under 14 il premio è andato al racconto La Vita della studentessa Greta Palumbo, della scuola secondaria di primo grado Luigi Chiesa di Spino d’Adda.
La sezione a Scrittori in Erba ha visto primeggiare il racconto “Rido per non crollare” di Giorgia Sabbia dell’Istituto Galileo Galilei di Crema.
Infine, una menzione speciale per Ridiamo (colore) di Anna Oradini del Liceo Classico Daniele Manin di Cremona.
Gli altri finalisti erano Aurora Ferrari, Vittoria Rebecca Bardelli, Anna Villani e Adele Mia Marchetti.
Gli organizzatori hanno ringraziato tutti i partecipanti per gli splendidi lavori e il coraggio dimostrato nel sottoporsi al giudizio dei lettori.
“Un ringraziamento speciale - hanno sottolineato Gloria Angelotti e Rachele Donati De Conti - anche al presidente di giuria Abdou M. Diouf, lo scrittore ospite di questa edizione e autore de Il pianista del Taranga, per la sua attenzione ed empatia. Con la sua simpatia e la profondità dei messaggi lanciati durante la serata ha conquistato la foltissima platea mettendosi a servizio degli studenti scrittori”.
Il presidente di giuria, nella valutazione dei testi, ha evidenziato in modo particolare la creatività.
I ringraziamenti sono andati anche agli altri componenti della giuria, composta dal Caffè Letterario e dai soci Coop Crema, all’assessore Giorgio Cardile (presente alla premiazione), ai dirigenti scolastici e agli insegnanti, che hanno guidato i ragazzi, apporto fondamentale per la buona riuscita del concorso.
Il concorso 2025 ha ripreso il tema del Festival di quest’anno sulla risata, che ha saputo toccare le corde dei giovani scrittori.
Come ha sottolineato l’assessore Cardile :“Un’opportunità per i nostri studenti e le nostre studentesse di scegliere parole per esprimere le proprie emozioni, far sentire la propria voce, raccontare e raccontarsi.