Il presepe vivente del 2024
Rivolta d'Adda, 10 novembre 2025
(Gianluca Maestri) Il più possibile inclusivo. Così dovrà essere quest'anno il tradizionale presepe vivente della Fondazione Asilo Infantile che si terrà il 19 dicembre, alle 17.30, partendo dalla sede della scuola dell’infanzia, in via Porta Rocca. Sono aperte le adesioni.
“Un’iniziativa - spiega la direttrice Elena Bertini – cresciuta in questi anni, che ci piacerebbe diventasse patrimonio della comunità che ogni anno lo attende con entusiasmo. Proprio per questo, quest’anno abbiamo deciso di aprirla non solo alle famiglie ma anche alle associazioni e alle istituzioni che insieme a noi vorranno collaborare alla realizzazione.
Ci piacerebbe che fosse un presepe davvero inclusivo, in cui si incontrano persone ma anche culture”.
Una scelta non casuale se si guarda ai numeri di questa scuola
“La scelta inclusiva - precisa la Bertini – nasce dal fatto che quest’anno la nostra scuola è frequentata da 47 bambini provenienti da 13 diverse nazionalità che ci piacerebbe coinvolgere. L’idea di fondo sarà quella di un viaggio che ricorda tre Re Magi che arrivano da altrettanti, diversi paesi. Il messaggio che vogliamo lanciare è: se anche tu hai voglia di farne parte come figurante o di contribuire mettendo a disposizione materiali utili per allestire un villaggio attorno alla basilica, contatta la scuola”.