Crema News - Crema - Mercatini, la Miraglio interviene Foto esemplificativa

Crema, 09 ottobre 2025

L'interrogazione depositata dalla minoranza consiliare sui mercatini in piazza, affidati dal comune all'agenzia di Cinzia Miraglio, ha sollevato una bufera politica.

"Preciso innanzitutto che l’Agenzia Cinzia Miraglio non ha mai ricevuto alcun affidamento diretto da parte del comune di Crema per manifestazioni, mercatini o eventi. Come risulta dal portale ufficiale della trasparenza comunale sono presenti nell’Albo pretorio solo due affidamenti diretti relativi alle iniziative ricreative durante le serate d’estate 2024 e 2025 e riferentesi all'iniziativa Di giove".

"L’interrogazione si fonda su affermazioni non corrispondenti al vero, come chiunque può verificare consultando i dati pubblici. Una semplice verifica preliminare avrebbe evitato di diffondere informazioni inesatte che hanno danneggiato ingiustamente il lavoro di chi opera con serietà e trasparenza e minato la credibilità di chi la propone.

Desidero esprimere comunque apprezzamento per il ruolo di controllo svolto dai gruppi di opposizione, che rappresenta un elemento essenziale della vita democratica e contribuisce alla trasparenza amministrativa.

La trasparenza amministrativa è un valore che condivido pienamente, ma deve poggiare sui fatti, non su insinuazioni. Confido che in futuro si voglia tornare a un confronto basato sulla verità, sul rispetto delle persone e sull’interesse della città.

Tutti i mercatini e le manifestazioni realizzati sul territorio comunale dall’Agenzia sono iniziative progettate, organizzate e gestite in autonomia, senza trasferimenti economici, contributi o compensi pubblici. Ogni evento viene proposto all’Amministrazione come progetto originale e autofinanziato, elaborato dall’Agenzia a proprio rischio d’impresa.


Il Comune, nel rispetto delle normative vigenti, si limita esclusivamente al rilascio delle autorizzazioni amministrative necessarie (occupazione suolo pubblico, viabilità, sicurezza, ecc.), percependo in cambio le entrate dovute (COSAP, diritti di segreteria, tasse affissioni manifesti e locandine tramite ICA).

Pertanto, non sussiste alcuna forma di “affidamento diretto” né di “incarico” in senso amministrativo, bensì la valutazione e autorizzazione di progetti proposti alla città per finalità culturali e di valorizzazione del centro storico. Tali progetti sono sempre presentati l’anno precedente (entro i termini stabiliti nella procedura aperta a tutti gli operatori del settore) tramite pec protocollo@comunecrema.telecompost.it e sono finalizzate esclusivamente all'inserimento della manifestazione o evento nel Calendario generale della Città di Crema ed alla predisposizione del Calendario Regionale.

In questa interrogazione i firmatari hanno voluto insinuare una lettura politica al mio lavoro.

Desidero chiarire che la mia attività è un’attività imprenditoriale, creativa e indipendente, portata avanti con professionalità e nel pieno rispetto delle regole.

Nel corso degli anni, ho collaborato con amministrazioni di diverso orientamento politico in molte città lombarde, sempre con lo stesso spirito: creare eventi che facciano bene ai territori, alle persone e alle comunità.

La mia passione non ha colore politico: ha il colore delle piazze vive, dei sorrisi delle persone, del lavoro degli artigiani, del profumo dei prodotti locali e della bellezza dei centri storici che si riempiono di vita.