Elia Ruffino
Crema, 09 novembre 2025
Con l’approdo in semifinale ormai fuori portata, all’ultima giornata del Campionato di Serie A1 2025 i campioni in carica del Tennis Club Crema potevano chiedere solo la certezza della salvezza diretta, senza dover passare dai play-out. Per agguantarla e respingere l’attacco del Circolo Tennis Palermo servivano i tre punti nel duello casalingo contro i genovesi del Park Tennis Club, già batutti a casa loro e ultimi in classifica. I tre punti sono arrivati nella maniera più rapida possibile, grazie a quattro vittorie nei singolari e senza cedere un set. Una grande prova da parte dell’intera formazione, subito in vantaggio in mattinata grazie ai comodi successi di Riccardo Bonadio e Samuel Vincent Ruggeri (rispettivamente contro Alessandro Ceppellini e Iannis Miletich, ambedue per 6-2 6-1), e poi capace di chiudere i conti senza correre rischi. Il giovane Leonardo Cattaneo non ha tradito le attese contro Elia Ruffino (6-0 6-2), mentre il croato Luka Mikrut ha regalato la certezza del successo, vincendo un incontro di alta qualità – e intensità – contro l’ex top-100 belga Kimmer Coppejans, superato per 7-6 6-4. Il 4-0 dei singolari ha reso impossibile la rimonta degli ospiti e così la formazione di casa ha deciso di rinunciare ai successivi doppi, per godersi la meritata salvezza diretta agguantata grazie a un bottino di 11 punti complessivi, che è valso il secondo posto nel Girone 1. Fra le seconde classificate della Serie A1 di quest’anno, solo i romani del Ct Eur hanno saputo fare meglio (12).
“Ci siamo garantiti almeno un altro anno il massimo campionato nazionale – dice con soddisfazione il capitano del team, Armando Zanotti, – e questo rappresenta già un grande traguardo. Nel 2026, per noi saranno 14 anni consecutivi in Serie A1: un numero che stagione dopo stagione diventa sempre più importante. Il Tennis Club Crema continua a confermarsi ai vertici nazionali, insieme a squadre di città molto più grandi della nostra".