Fiammeni, Toninelli, Lameri, Bulgari, Comanduli e Lodigiani
Castelleone, 10 novembre 2025
(Gianluca Maestri) Si conclude positivamente l'anno sportivo per le Allieve Gold della Liberi e Forti di Castelleone, impegnate sabato al PalaMassucchi di Mortara nella gara di zona tecnica valevole per l'ammissione alle finali nazionali. La classifica deve ancora essere pubblicata ma la società gialloblù si dice già soddisfatta dei progressi mostrati dalle sei ginnaste in gara dalle sei ginnaste allenate da Vittoria Bellandi, Giorgia Cavaliere e Arianna Lanzi, brave nel migliorare di quasi due punti il punteggio complessivo di squadra rispetto alla prova di due settimane fa e a dimostrare una sempre maggior padronanza degli esercizi in una competizione dal livello elevatissimo.
Ginevra Comanduli (classe 2015) e Alyssa Lameri (2014), impegnate su tutti e quattro gli attrezzi, hanno trascinato ancora una volta la squadra con prestazioni molto convincenti, mostrando un bagaglio tecnico di rilievo che ha consentito di ottenere punteggi elevati specialmente a trave e parallele; su questi due attrezzi si è esibita anche Martina Lodigiani (2015) che, con un'esecuzione di spessore alla trave, è stata valutata in maniera estremamente positiva dalla giuria. Solida prova per Nicole Fiammeni (2014) che ha dato il proprio contributo su tre attrezzi mostrando anche stavolta una buona tenuta di gara e un potenziale di crescita. Brillante prestazione per Vera Bulgari (2013) a corpo libero, specialità dove riesce ad esprimersi in modo preciso ed elegante; una garanzia a volteggio è invece Soleste Toninelli (2013), che anche in questa gara ha presentato due salti rivelatisi decisivi per il punteggio finale della squadra a questo attrezzo.
"L'obiettivo di quest'anno era esserci", afferma la presidente Maura Barbisotti, contenta per i miglioramenti mostrati dalle ginnaste e consapevole che si è trattato di un primo ed importante passo per la sezione femminile della Liberi e Forti nel massimo campionato federale riservato alla categoria allieve, a cui fa eco la soddisfazione della dirigente Elisa Zucchi che ha creduto fin dall'inizio in questo ambizioso progetto.