Crema, 11 novembre 2025

Pietro Perolini e Massimo Ciglia, portacolori dell’Oregon Team di Cremosano, sono i campioni Lamborghini Super Trofeo Europa AM 2025 e Campioni del Mondo Lamborghini Super Trofeo AM 2025.

Dal 6 al 9 novembre, sul tracciato del Misano World Circuit, si sono disputate le ultime due gare del campionato europeo e le attesissime Finali Mondiali del campionato monomarca riservato alla Lamborghini Huracan Super Trofeo EVO2. Uno spettacolo incredibile che ha visto la coppia Perolini-Ciglia, al volante della n.61 dell’Oregon Team guidato da Piergiorgio Testa e Federico “Jerry” Canevisio, dominare la scena.

Il duo lombardo si è presentato in Romagna con soli due punti di distacco dalla velocissima coppia Tribaudini – Randazzo, a bordo della macchina n.66 e un obiettivo chiaro: vincere.

In gara uno Perolini parte dalla P16 assoluta e P2 AM. Il cremasco mette a segno l’ennesima partenza da manuale: alla staccata di curva 3 sorpassa Tribuadini e si porta in testa della classe AM. Alla staccata di curva 8 scala in P9 assoluta, posizione che difende con tenacia fino al cambio pilota. Subentra Ciglia, mantiene la P1 di classe senza problemi, dando prova di una notevole crescita. Mentre Ciglia sfilava sotto la bandiera a scacchi vincitore di classe, la vettura n. 66, guidata da Randazzo, è vittima di tamponamento causato dal pilota Lewandoski, che fa retrocedere i principali rivali degli alfieri dell’Oregon in P4 AM.

In gara due al via Ciglia dalla P6 AM e P23 assoluta, con 4 punti di vantaggio sulla n.66 al via dalla P3 di classe e dalla P15 assoluta. L’arduo obiettivo è terminare la corsa al massimo una posizione dietro agli avversari Tribaudini - Randazzo. In partenza Ciglia gestisce bene ma scivola in P24 e al cambio il gap dalla testa di classe è di quasi 20 secondi. Perolini subentra e inizia una rimonta straordinaria: sorpasso dopo sorpasso, fino al duello decisivo negli ultimi giri. A tre minuti dal termine, Perolini supera Lewandowski alla curva 4, conquista la P2 AM e si aggiudica il Campionato Lamborghini Super Trofeo Europa AM per un solo punto di margine sui rivali della n. 66.

Ci soio state poi le due gare del mondiale, sempre sul circuito di Misano con Perolini che parte dalla P2 assoluta accanto a Tribaudini in P1, ma un guasto meccanico costringe il rivale al ritiro prima del via. Da quel momento, è un assolo: Perolini conduce con ritmo costante e firma il giro più veloce e consegna la Huracan dell’Oregon a Ciglia con un distacco di quasi 17 secondi su Biglieri, secondo. La seconda parte di gara, nonostante la rimonta di Biglieri, Ciglia mantiene saldamente la leadership e porta a casa la prima vittoria mondiale.

In gara due Ciglia dalla P3 overall inizia la battaglia per la vittoria del mondiale. Ciglia mantiene la posizione e poi Perolini sale in cattedra e grazie a una strategia perfetta del muretto, conquista la P2 durante i pitstop. Raggiunge e supera la macchina n.27 in testa dall’inizio della gara. Il cremasco incrementa il distacco dagli inseguitori, vantaggio però neutralizzato dall’ingresso della Safety Car a sette minuti dalla fine. Alla ripartenza, nonostante sia stato vittima di un tamponamento per il quale è stato penalizzato di 5 secondi dopo la gara, continua la corsa senza particolari problemi e taglia il traguardo in P1 assoluta.Il duo lombardo vince il titolo di Campioni Mondiali Lamborghini Super Trofeo 2025.