Soncino, 08 novembre 2025
Inaugurati i nuovi spazi commerciali di Cieffe, ditta di Soncino partner strategico dei principali brand mondiali del lusso. Il progetto coinvolge un’area di 3000 mq complessivi, per un investimento totale di sette milioni di euro.
Il nuovo quartier generale di Cieffe, 10mila metri quadri, che ha già visto la realizzazione della palestra aziendale Pgym e del bistrot DéCorner Bar, adesso comprende anche una nuova ala di destinata a uffici e controllo qualità.
I nuovi spazi introducono un vero e proprio cambio di paradigma nel modo di lavorare, improntato su flessibilità, collaborazione e inclusione, postazioni agili per collaborare in team sui clienti, aree condivise per stimolare il confronto e lo scambio di competenze, phone booth insonorizzato per riunioni o focus group e ampie zone verdi interne per favorire la salubrità dell’ambiente di lavoro.
“L’ampliamento della nostra sede e il nuovo modello lavorativo che introduce segnano un momento molto significativo per Cieffe. L’ area uffici rappresenta molto più di un investimento infrastrutturale: è un vero e proprio investimento nelle persone e nel loro futuro. Vogliamo offrire un ambiente di lavoro che favorisca creatività, collaborazione e benessere, sostenendo e incentivando il percorso di crescita professionale e personale di ciascuno”, sottolinea Marco Panzeri, Ceo di Cieffe.
Prosegue anche lo sviluppo del Piano Welfare che si è arricchito con un progetto dedicato alla salute del cuore, promosso in occasione della Giornata Mondiale del Cuore. Direttamente in Cieffe, grazie a un ambulatorio mobile di Sanitas, durante questo mese sarà possibile effettuare gratuitamente una visita cardiologica con elettrocardiogramma. Il coinvolgimento riguarda non solo Cieffe ma anche le controllate Franc’obollo e New Mood, per un totale di 120 persone coinvolte.
All’interno degli spazi aziendali di Cieffe è stato, inoltre, installato anche un defibrillatore semiautomatico e sei collaboratori sono stati formati per gestire l’intervento in caso di emergenza e sono contattabili tramite un numero dedicato.
Sono state sviluppate iniziative in occasione di alcuni appuntamenti significativi, come la Giornata Mondiale contro la Discriminazione, la Giornata Mondiale dei Disturbi del Comportamento Alimentare, la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro e la Settimana della Salute Mentale, per promuovere sensibilizzazione e attenzione su aspetti estremamente rilevanti e attuali, oltre alla più ampia iniziativa Cieffe4Women per la lotta contro la violenza di genere promossa lo scorso giugno in occasione delle celebrazioni per il 40esimo anniversario della fondazione di Cieffe.
“La salute e il benessere aziendale delle nostre persone sono da sempre al centro della cultura di Cieffe e il Piano Welfare che stiamo portando avanti segue esattamente questa direzione", ricorda Marina Forte, HR Director di Cieffe.
Il Piano Welfare di Cieffe prevede nuovi ambiti di sviluppo; tra le iniziative future, anche la realizzazione di un’area-cani - in partnership con il Dipartimento Veterinario dell’ATS di Crema - per consentire ai dipendenti di portare con sé, sul luogo di lavoro, i propri animali in spazi attrezzati e controllati.