Volontari de La Mitica
Quintano, 10 novembre 2025
(Gianluca Maestri) Donare un sorriso ai bambini malati di leucemia e stare vicino alle loro famiglie ma anche diffondere il messaggio di speranza che da questa terribile malattia si può guarire. È questa la mission de La Mitica, la nazionale italiana di calcio dei guariti dalla leucemia. Una famiglia prima ancora che un’associazione, che proprio per l’universalità dei suoi scopi è una realtà appartenente a tutti. Poi, se proprio vogliamo approfondire, l’anima è cremasca, e la sede è a Quintano.
Mercoledì, alle 12, La Mitica consegnerà al reparto di oncoematologia pediatrica del policlinico San Matteo di Pavia due sale mediche completamente riqualificate. Ventimila euro, frutto delle donazioni ricevute con il meccanismo del 5 per mille e delle tante attività sul territorio, spesi benissimo per regalare alla struttura e ai bambini che ospita per le cure spazi totalmente abbelliti nei quali i vecchi arredi risalenti agli anni Settanta sono stati sostituiti da mobili e lettini nuovi e le pareti sono state ritinteggiate ed abbellite con bellissimi disegni. È in queste stanze che i bambini iniziano il loro percorso di lotta alla leucemia ed è ancora lì che ricevono la bella notizia della guarigione.
Il progetto decorativo e di allestimento delle stanze è stato realizzato da Marta Terranovam figlia di Giacomo, l’instancabile ed onnipresente vicepresidente e capitano, in campo, de La Mitica. Si tratta del primo progetto di questo genere realizzato dall’associazione al quale, promettono i responsabili, ne seguiranno altri. “Siamo orgogliosi –dicono dal direttivo.- di aver finalmente realizzato questo progetto e qualcosa di tangibile. Un grazie speciale a tutte le persone che ci hanno sostenuto con il 5 per mille e con le raccolte fondi. È stato un anno pieno di impegni fra partite di calcio, incontri di sensibilizzazione nelle scuole e mitiche giornate e di tanti momenti condivisi di gioia e spensieratezza, un anno nel quale siamo riusciti a regalare sorrisi a tanti bambini ma soprattutto nei nostri eventi siamo riusciti a trovare dei nuovi donatori di midollo osseo che per noi è la vittoria più grande. Stiamo ora organizzando la festa di Natale che quest'anno si terrà al teatro di Vizzolo Predabissi. Invece per la settimana dal 15 fino a Natale stiamo organizzando le visite agli ospedali con la consegna dei giochi ai bambini”.