Mario Bolis
Soncino, 09 novembre 2025
(Gianluca Maestri) Fresco di licenza Cpl, sigla che sta per Commercial Pilot License, a ventidue anni è pronto a diventare pilota di aerei di linea.
Lui è Mario Bolis, ormai prossimo a coronare il sogno di una vita e a essere il più giovane aviatore soncinese. Un sogno che ha le sue radici negli anni addietro quando Mario frequentava le scuole medie del borgo e aveva già in mente di distinguersi in qualche modo dagli altri. Lo ha fatto scegliendo di percorrere una strada che non è da tutti: solcare i cieli pilotando aerei.
Così si è iscritto all’istituto Aeronautico Locatelli di Bergamo, una delle scuole del settore più importanti in Italia (dove fra i suoi insegnanti ha avuto anche il colonnello Mario Giuliacci, celebre per le previsioni meteo) che ha brillantemente concluso per poi puntare alla licenza professionale: arrivarci non è stato per nulla semplice ma abilitazione dopo abilitazione Mario è giunto sino alla Cpl.
“Sono sempre stato attratto dal mondo dei militari - racconta il ventiduenne - e crescendo ho scoperto l’aviazione. Il primo volo, come pilota di un Cessna 152 è stato nel 2021, con l’istruttore, un’emozione incredibile. Ho dovuto mettere in pratica tutto quanto avevo appreso a scuola. Sempre nel 2021 ma a luglio e sempre pilotando un Cessna 152, ho effettuato il primo volo da solo. In questo caso si decolla con l’istruttore effettuando dei circuiti touch and go, si atterra, l’istruttore scende dall’aereo e si riparte da soli”.
Mario è pronto per il suo primo volo commerciale ma ha anche altri progetti fra cui quello di continuare a studiare. “Servirà fare un corso Typ Rating - continua - che però si effettua una volta che si è stati assunti da una compagnia aerea. Personalmente sto valutando anche il settore dei jet privati. Mentre cerco lavoro, ma anche dopo che l’avrò trovato, mi piacerebbe iscrivermi a una facoltà universitaria online. Pensavo a economia aziendale in Italia ma andrebbe bene anche un’università estera, in Inghilterra o nei Paesi Bassi”.