La farmacia di Gallignano
Soncino, 10 novembre 2025
(Gianluca Maestri) Proseguirà per altri cinque anni, pari alla durata della nuova convenzione, la collaborazione fra i comuni di Soncino, Casaletto Vaprio, Castelverde e Pieranica e quello di Crema per la gestione delle rispettive farmacie comunali da parte dell’Azienda Farmaceutica Municipalizzata di Crema.
I soncinesi ne hanno discusso nel corso dell’ultima riunione del consiglio comunale approvando all’unanimità la gestione associata del servizio in questione. Nel caso specifico del borgo in riva all’Oglio si parla della farmacia comunale di Gallignano.
“Approviamo – ha spiegato il sindaco Gabriele Gallina - una convenzione per la gestione associata del servizio della farmacia comunale che il comune di Crema affiderà poi all’Azienda Farmaceutica Municipale in base ai criteri di legge”.
Addio al margine fisso annuo sugli utili spettante al comune, però, che per Soncino era di 3000 euro (unico ente, peraltro, a percepirlo ancora, in passato era stato addirittura di 8000 euro).
“Nella prossima convenzione – ha proseguito Gallina, - come comune non riceveremo più una quota fissa annua ma una piccola percentuale sugli utili. Se arriveremo a 500-1000 euro sarà un successo ma quel che conta è garantire per altri cinque anni un servizio come quello di una farmacia a Gallignano. Abbiamo anche chiesto che nella nuova convenzione venga previsto qualche servizio aggiuntivo a beneficio degli utenti e ci è stato data questa disponibilità. Quando affidammo per la prima volta il servizio, la farmacia aveva fatturati più alti. Una volta i cittadini di Gallignano andavano dal medico di base che prescriveva loro i farmaci inviando direttamente le ricette alla farmacia comunale locale. Oggi molti gallignanesi si recano dai medici di base a Soncino e comprano i farmaci direttamente nel capoluogo. Inoltre, oggi ci sono molte parafarmacie. Oggettivamente il settore-farmacie è in leggero calo”.