Crema News - Sindaco, quanto ci costi

Vailate, 06 febbraio 2020

Negli ultimi vent’anni Paolo Palladini, attuale sindaco di Vailate, è stato il primo cittadino più costoso per le casse municipali. Ad affermarlo, dati alla mano, è il gruppo di minoranza “Vailate per cambiare pagina”. Secondo quanto riferito dal gruppo guidato da Antonio Benzoni, il sindaco Palladini, in carica dal 2014 e per alcuni anni in aspettativa dal lavoro per svolgere a tempo pieno il suo incarico amministrativo, è “costato” 185.667 euro per il primo mandato (2014-2019) e costerà, in previsione, 125.477,34 euro per il secondo, che terminerà nel 2024. Pier Mauro Stombelli, sindaco dal 1999 al 2004 è “costato” 29.087 euro, Massimo Vailati (2004-2009) 114.360,60 euro e Pierangelo Cofferati (2009-2014) 83.773 euro. “Vailate per cambiare pagina” si domanda se sia proprio necessario “Avere sindaci in aspettativa per poter amministrare questo Comune di 4.900 abitanti” e se non sia preferibile “Avere qualche dipendente in più e qualche sindaco al proprio posto di lavoro”. La maggioranza replica etichettando le parole degli avversari politici come “Una mossa populista talmente prevedibile da strappare un sorriso, come se ogni euro speso non fosse scritto da sempre nei bilanci”. “Paolo Palladini –afferma l’assessore all’istruzione Cecilia Leoni- alle 6 del mattino è sulle strade del paese a fianco di operai, manutentori e cittadini. Quanto lavoro fa il sindaco per il nostro paese? I cittadini lo sanno e lo hanno premiato con un risultato eccezionale. Come cantava Franco Califano..Tutto il resto è noia”. 


Nella foto, Paolo Palladini