
Moscazzano, 05 maggio 2025
( Annalisa Andreini) È stato presentato giovedì scorso il bilancio consuntivo per l’esercizio del 2024. A esporlo il vicesindaco Maria Paola Crudele: il bilancio è stato chiuso con un avanzo di gestione di 192mila euro e un fondo cassa disponibile, diviso tra somme per le spese correnti o su investimento, pari a 403.022 euro. È stato approvato con tutti i voti della maggioranza a favore e i tre contrari della minoranza.
Unanimità per gli altri punti all’ordine del giorno, che prevedeva anche l’approvazione del patto per la sicurezza urbana dell’Area Omogenea Cremasca.
La vicesindaco ha esposto e posto a votazione anche il primo regolamento relativo alla piazzola ecologica, una novità in quel di Moscazzano. Redatto dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la segreteria e l’ente gestore Aprica, contiene dieci articoli per regolamentare le funzioni e i fruitori del servizio, i giorni e gli orari di apertura, i compiti dei volontari che si devono coordinare con l’Auser cittadino. Il personale inoltre sarà dotato di divisa e cartellino di riconoscimento. Tra i vari punti del regolamento anche le modalità di conferimento dei rifiuti con l’elenco di quelli esclusi dalla raccolta porta a porta e alcune tabelle con i vari materiali conferibili o non conferibili nella piazzola.
Il nuovo regolamento sarà visibile sul sito del comune e disponibile presso gli uffici comunali nonché distribuito a tutti i cittadini che usufruiscono della piazzola.
Altra novità espressa dalla maggioranza: l’istituzione della commissione Borse di studio, che avrà il compito di valutare le richieste pervenute da parte degli studenti più meritevoli.
Tra i componenti della commissione il sindaco Aldo Bellandi, Greta Mariani (capogruppo di maggioranza con la delega a scuola e cultura), Elisabeth Bettonelli per la minoranza e due insegnanti, residenti sul territorio( Benedetta Groppelli, che faceva già parte della precedente commissione e la new entry Maria Vittoria Marconi).
Sarà dunque aperto in breve tempo il bando 2023-2024 per le Borse di studio, rimasto in sospeso dalla precedente amministrazione Savoldi.