Pandino, 05 maggio 2025
(Gianluca Maestri) Un itinerario fra archeologia, medioevo e battaglie rinascimentali ma anche fra leggende e antichi confini quello che ieri le Pro Loco di Pandino, di Palazzo Pignano e di Agnadello hanno organizzato con la collaborazione dei tre comuni, di Pianura da Scoprire, di Fiab per il supporto tecnico e del cicloriparatore pazzo Graziano Bossi, del negozio Fratelli Bossi, per il noleggio delle bici.
È la biciclettata Tra Romani, Biscioni, e Battaglie che ieri pomeriggio ha permesso ai cicloturisti partecipanti di spostarsi sul territorio per le visite guidate al castello di Pandino, alla pieve di Palazzo Pignano e ai luoghi della battaglia di Agnadello del 1509. Ma non solo. Lungo l’itinerario è stato possibile individuare sette cippi dell’antico confine fra il ducato di Milano e la repubblica di Venezia, scoprire la posizione dell’antica Insula Fulcheria e attraversare i paesi di Pandino, Palazzo Pignano e Agnadello.