Crema, 05 maggio 2025
Il galà di presentazione del 47° trofeo Dossena è fissato per questa sera alle ore 21 e sarà condotto da Marco Civoli e Cristina Firetto nella splendida cornice del teatro San Domenico.
Tra gli ospiti si annoverano Giovanni Carnevali, attuale Ad del Sassuolo che ha riportato la squadra neroverde in Serie A e al quale è conferito il premio alla carriera. Ci sarà Fabio Grosso:,eroe dei Mondiali del 2006 giocati in Germania e attualmente l'allenatore del Sassuolo, al quale va la Stella del Dossena 2025. Segue Marco Amelia, campione del Mondo 2006, l’ex portiere del Milan è attualmente allenatore sulla panchina del Sondrio, anche lui premiato con la Stella del Dossena 2025.
Tocca poi agli Insuperabili, squadra di calcio che ha sede a Torino ed è stata precursore di un movimento calcistico che fa dell’inclusione dei ragazzi con diverse abilità fisiche e psicologiche al mondo dello sport, in particolare nel calcio. A loro è riservato il premio Daniele Redaelli-Gazzetta dello sport.
Giulia Mapelli, campionessa della Roller Power Crema, sport nel quale è campionessa italiana di High Jump, categoria Seniors, titolo ottenuto nel luglio 2024, anche per lei il premio Daniele Redaelli-Gazzetta dello sport. In particolare a questa sportiva va attribuito il significativo gesto fatto ai campionati italiani, dove la cremasca ha donato la medaglia d'oro alla sua rivale, che ha perso i campionati perché costretta a gareggiare su una pista per lei penalizzante, vista l'eruzione dell'Etna che aveva impedito di utilizzare il campo di gara.
Verrà inoltre premiato il Tennis Club Crema che nel 2024 ha raggiunto il titolo di campione d’Italia .
Alla serata sarà presente anche un giocatore dell'attuale Serie A, che ha disputato il trofeo Dossena nelle scorse edizioni.