Soncino, 4 maggio 2025

(Gianluca Maestri) Settimana fitta di appuntamenti per la parrocchie di Soncino (Santa Maria Assunta e San Giacomo, San Pietro e San Bartolomeo) che formano l’unità pastorale Beata Stefana Quinzani: sono arrivate ieri e rimarranno nel borgo sino a venerdì sera le reliquie di San Pio da Pietrelcina e di San Leopoldo Mandic: un guanto della mano destra, un frammento di pelle delle ferita delle stigmate ed un fazzoleto insanguinato per il frate di Pietrelcina e un osso del braccio destro benedicente per San Leopoldo.

Ieri l’accoglienza, alle 18, nella pieve di Santa Maria Assunta. Da domani, meditazione quotidiana sugli insegnamenti di questi due Santi. Si comincia alle 21, in pieve, con la meditazione sulla vita di San Pio con il cappuccino padre Andrea Cassinelli. Un’altra meditazione su San Pio martedì sera, stessa ora stesso luogo, con il parroco don Giuseppe Nevi che parlerà di Cosa ci insegna Padre Pio.

Mercoledì sera, alle 21, nella pieve, torna padre Andrea Cassinelli per perlare della vita di San Leopoldo mentre giovedì sera, sarà il vicario don Gabriele Barbieri a condurre la meditazione sul tema Cosa ci insegna San Leopoldo.

Venerdì, alle 21, nella pieve, messa di saluto alle reliquie

Nell’ambito di questa settimana speciale, stamattina, alle 10,30, nella pieve si celebrano gli anniversari di matrimonio mentre ogni pomeriggio, alle 15 oggi e alle 15,30 negli altri giorni, viene recitato il rosario seguito da una breve meditazione.