Crema, 08 maggio 2025
(Annalisa Andreini) Durante la cerimonia dei David di Donatello 2025 di ieri sera l’attore Timothée Chalamet, chiamato sul palco per ricevere il David speciale, ha ricordato i suoi inizi nel mondo del cinema e non ha certo dimenticato il suo forte legame con Crema.
Durante il suo discorso di ringraziamento, con un pizzico di emozione, ha nominato anche la città di Crema, che dopo l’Oscar ottenuto dal film del regista cremasco Luca Guadagnino, è diventata una meta turistica internazionale: “Grazie per questo onore. Mi sento umile di fronte al premio in un Paese come l’Italia, ricca di storia cinematografica. Ho frequentato l’Italia per la mia esperienza giovanile a Bergamo e a Crema - ha dichiarato l’attore, - e ho avuto la fortuna di lavorare in un film italiano, Chiamami col tuo nome. Luca Guadagnino (che lo ha lanciato a livello mondiale) è la persona più importante della mia carriera”.
Il famoso attore è stato accolto con grande entusiasmo dalla platea. Il riconoscimento, che gli è stato assegnato, ha voluto sottolineare la sua brillante carriera a livello internazionale ma anche il rapporto profondo con l’Italia, considerata come una seconda casa, in cui poter ritrovare se stesso e i propri sogni.
Timothée Chalamet era tornato in visita a Crema il 29 gennaio 2018 per la presentazione del film candidato a quattro Oscar insieme al regista Luca Guadagnino, all’attore Armie Hammer. Un ritorno con tutti gli onori nella città e nel territorio, che ha fatto da sfondo al film e che lo aveva ospitato durante le riprese.