Dal territorio, 07 maggio 2025

(Annalisa Andreini) T Un po’ di Crema, Cremasco e Cremonese in quel di Milano a Tuttofood.

È cominciata nel capoluogo lombardo e proseguirà fino a domani, giovedì, l’edizione 2025 di Tuttofood, la manifestazione dedicata al settore dell’agroalimentare a livello internazionale presso Rho Fiera Milano. Una fiera che vede la presenza di oltre 4000 brend alimentari provenienti da tutto il mondo, dislocati in dieci padiglioni e 150mila metri quadrati, 80mila visitatori e 3000 buyer.

Obiettivi: favorire l’export, far incontrare domanda e offerta, far conoscere Milano come centro nevralgico per il mondo alimentare e vinicolo.

Sfide ed evoluzioni ma anche tradizioni e territorio. E la possibilità di incontri strategici per esplorare le ultime tendenze del food, farsi conoscere e raccontarsi, entrare in contatto con i clienti e puntare all’export.

E così è per le diverse aziende cremasche presenti a cominciare da Chiodo Formaggi (di Ripalta Cremasca), che tra i vari prodotti ha presentato il Pecorino al miele di castagno e Madonna della Neve, che ha approfittato della fiera milanese del food & beverage per lanciare lo Stracchino di Razza Bruna.

Altra azienda importante del territorio cremasco Bella Lodi di Casaletto Ceredano, con tutto il fascino legato alla storia del Granone Lodigiano e delle sfoglie leggere di Raspadura. 

E poi ancora l’azienda Bonizzi di Soncino con la sua linea latte, linea vegetale e professional, Fattorie Cremona, che unisce alcune eccellenze casearie del territorio cremonese (Grana Padano, Provolone e Burro) e Auricchio, altra nota azienda del settore lattiero-caseario. L’oleificio storico Zucchi di Cremona con diverse novità: la linea Zucchi Professional, una gamma di oli per i professionisti della ristorazione, la nuova linea di oli dedicata al canale retail, pensata per valorizzare la qualità del prodotto, e la linea Zucchi Fritto libero e Zucchi Fritturista, ad alta resistenza all’ossidazione, ideali per le fritture professionali.

Diversi anche i momenti di live cooking, tra cui quello con Attilio Cosentini e Monica Vanitta direttamente della pizzeria Da Attilio di Vailate. 

Hanno presentato, durante una Master Class di Tuttofood, una pizza sushi con mozzarella, pomodoro San Marzano Solania, polvere di olive, filetti di pomodoro, fiori edili e oro commestibile.