Vailate, 05 novembre 2025
(Gianluca Maestri) L’obiettivo è chiaro e condiviso: portare i camion a transitare fuori dai rispettivi centri abitati. Ecco allora le amministrazioni comunali di Vailate e di Misano siglare un protocollo d’intesa (documento che non vincola ma che dà un indirizzo preciso) per la realizzazione di una bretella sulla quale convogliare il passaggio del traffico pesante, annoso problema che riguarda entrambi i paesi.
La nuova strada, di collegamento fra la zona artigianale a nord-est del paese e la Sp2, verrebbe realizzata interamente in territorio vailatese, su un’area ad est del centro abitato, a confine con il comune di Misano. Il paese della Bassa Bergamasca potrà beneficiare della sua realizzazione in quanto la strada permetterà di deviare il traffico dei mezzi pesanti che transitano verso l’abitato urbano. Nell’ambito della costruzione della nuova arteria viaria è previsto anche l’allargamento dell’ultimo tratto di via Padre Giacinto Maestri a Misano.
Risultato di colloqui e incontri avuti dalle due amministrazioni per arrivare ad un accordo comune, questo protocollo d’intesa viene siglato dai sindaci Andrea Trevisan (Vailate) e Ivan Mario Tassi (Misano) in un momento in cui Vailate ha avviato la procedura per la revisione del proprio piano di governo del territorio mentre Misano ha già adottato con delibera consiliare la variante generale al massimo strumento urbanistico.
Si tratta ora, per i due enti, di partire alla ricerca di finanziamenti, che potranno essere comunitari, statali, regionali o locali, anche se -si legge nel testo del protocollo- “I comuni non escludono di utilizzare anche propri mezzi di finanziamento a parziale copertura della spesa”.