Ripalta Cremasca, 02 maggio 2025
(Annalisa Andreini) Grande successo per l’11a Festa di Primavera di Ripalta Cremasca, che quest’anno ha presentato diverse novità richiamando un pubblico sempre più numeroso.
Molto soddisfatto il sindaco Aries Bonazza: “Si è rivelata una giornata di condivisione, gioia e divertimento. Innanzitutto è stato bello vedere i bambini giocare e correre per le strade in un ambiente sicuro e accogliente. La festa di primavera è stata un’occasione anche quest’anno per vivere insieme gli spazi comuni, rafforzare i legami di una comunità, che ha dimostrato tutta la sua vitalità e la capacità di creare momenti di incontro e godersi la bellezza della stagione.
Anche l’assessore alla cultura, Corrado Barbieri, si è dimostrato molto soddisfatto per il numero di espositori, hobbisti e associazioni cittadine, che hanno partecipato animando le vie centrali del paese e ha ringraziato il gruppo Corna per il supporto logistico.
Molto frequentati anche i food trucker e gli stand gastronomici per i momenti di ristoro durante la giornata.
Non solo food & drink però, ma tanti momenti culturali.
Dopo l’inaugurazione ufficiale da parte delle istituzioni alle 10.30 si è tenuto l’evento Segni di pace: “Questo momento - ha spiegato l’assessore Barbieri - è stata un’occasione di riflessione e unità, celebrando la primavera non solo come stagione di rinascita naturale ma anche come tempo di riconciliazione e armonia tra le persone”.
La piazza Primo Maggio si è colorata di tanti “Segni di Pace”, un’esposizione coordinata dalle Ambasciatrici di Pace Marisa Bellini (nota pittrice cremasca) e Giovanna Barra in collaborazione con la Casa di Sandro, la Cooperativa Sentiero Gil, Amici di Inchiostro e Unicrema.
Non poteva mancare lo spazio dedicato alla musica, per tutta la giornata e in particolare con lo spettacolo serale di danza a cura degli Amici della musica, aperto a tutti i presenti per poi continuare con il ritmo sfavillante del dj set Anni Settanta e Ottanta.
Ma il punto di forza è stato senz’altro il giardino comunale trasformato in una grande palestra all’aperto, con la bella iniziativa promossa dall’assessore allo sport Roberta Fusar Bassini: “Ho continuato il format delle passate edizioni per dare la possibilità a ogni società sportiva di mostrarsi come alternativa sportiva per ragazzi e famiglie”. Lo sport, inteso come opportunità di crescita, si è quindi concretizzato, dalle 14.30 alle 18.30, in un open day dedicato alle attività sportive comunali e presenti sul territorio, anche per dare informazioni utili per tutte le età.