Castelleone, 15 settembre 2025

(Gianluca Maestri) Taglio del nastro, ieri pomeriggio, per la nuova piazza Borgo Serio, inaugurata dopo la conclusione dei lavori di riqualificazione costati 500mila euro, spesa a carico della società di distribuzione del gas nell’ambito del nuovo appalto.

Come per la prima parte di viale Santuario anche quest’opera non rappresenta, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, soltanto un intervento urbanistico, ma “Un atto di cura e d’amore – ha precisato il sindaco Federico Marchesi nel suo saluto ai presenti - verso la nostra città”.

“Ma soprattutto - ha continuato il primo cittadino - abbiamo fatto una scelta di bellezza realizzando una vera e propria piazza, trasformando quello che prima era uno spazio destinato alle autovetture in un ampio spazio pedonale, con nuove aiuole, con fiori ed alberi, nuovi materiali pregiati, una nuova illuminazione led, attraversamenti pedonali protetti il riordino del parcheggio e della viabilità, un piccolo ma bel sagrato per la chiesa di San Rocco. Uno spazio pubblico vivibile, sicuro ed accogliente, capace di favorire le relazioni, l'incontro, lo stare insieme. Questo luogo è parte di un patrimonio che ci è stato consegnato da chi ci ha preceduto. Oggi noi lo restituiamo alla città rinnovato, con la consapevolezza che la sua conservazione e la sua cura saranno compito di tutti, amministratori e cittadini”.

Oltre a quello istituzionale la cerimonia d’inaugurazione, introdotta dai maestri della scuola di musica della GV Band di Castelleone, ha avuto anche un momento dedicato alla storia locale grazie alla relazione del professor Angelo Lacchini sulla battaglia delle Bodesine del 1213, svoltasi non lontano da piazza Borgo Serio. Un vero e proprio viaggio nel medioevo.