Crema News - Capralba - Palio di Tarantasio La scultura di Tarantasio

Capralba, 13 settembre 2025

(Annalisa Andreini)  Va in scena il Palio di Tarantasio: la sfida tra i comuni di Misano Gera d’Adda, Casirate d’Adda e Capralba.

L’evento culturale, che inizierà questa sera e proseguirà poi per tutta la giornata di domani, è organizzato in collaborazione con la Pro loco di Capralba e con il contributo di Regione Lombardia.

Un tuffo nei racconti leggendari legati alla terra di pianura, al lago Gerundo e alla figura del leggendario drago Tarantasio, che da sempre ha affascinato grandi e bambini.

Oggi dalle 18 lungo la via Roma sarà possibile cenare o bere un drink presso i locali del centro storico di Misano; alle 20.30, di fronte a palazzo Visconti a Misano Gera d’Adda, si terrà lo spettacolo di fuoco dedicato alla storia di Tarantasio. A seguire, alle 21, intrattenimento musicale sul sagrato della chiesa parrocchiale.

Il clou della manifestazione sarà domani, domenica, con le visite guidate a palazzo Visconti (dalle 15 alle 18) e con le sfide del Palio.

I tre comuni coinvolti infatti dovranno sfidarsi in una serie di gare sportive e culinarie: triangolare di calcio a 5 (dalle 14 alle 16) presso l’oratorio di via Roma, corsa con le balle di fieno (alle 15), corsa delle carriole (alle 15.30) e si concluderà con l’attesissima sfida culinaria sul sagrato della chiesa a partire dalle 16. 

Gli sfidanti dei tre comuni, a coppie, dovranno realizzare due piatti tipici del proprio paese utilizzando ingredienti di stagione e del territorio: una pasta fresca e un risotto. Al termine una giuria, composta dai sindaci dei tre paesi, una food blogger, un giornalista e un rappresentante della Regione Lombardia, decreterà i due piatti migliori della tradizione, secondo diversi parametri di giudizio, e quindi il paese vincitore.

Seguirà, alle 17, la folcloristica esibizione degli sbandieratori del “Palio dell’Oca Città di Mortara” e alle 17.45 il grande gioco finale in piazza Don Amigoni, il Gioco del Drago, che chiuderà in bellezza l’intera giornata.

Al termine di tutte le gare verrà decretato il paese vincitore, che riceverà il Drappo del Palio di Tarantasio.