Crema, 15 settembre 2026

(Annalisa Andreini) Arriva Crema beauty days.

Qualche dato: otto partner( più cinque media partner), 20 sponsor, 65 esercenti con eventi collaterali, 10 aziende ricettive cittadine e tre istituti superiori coinvolti.

E di bellezza il palinsesto ne promette davvero molta tra incontri, masterclass, percorsi olfattivi e formativi, open beauty factory, beauty corner con prodotti all’avanguardia e beauty talk con ospiti di livello internazionale.

Tra gli appuntamenti più attesi, che testimoniano la crescita della kermesse rosa, sicuramente quello del 21 settembre (dalle 18) in piazza Duomo con l’Estetista Cinica (conosciuta così dal pubblico), ovvero Cristina Fogazzi, imprenditrice e fondatrice del brand VeraLab.

Non da meno l’appuntamento con Diego Dalla Palma( truccatore e imprenditore) con lo spettacolo teatrale Bellezza imperfetta e la presentazione del libro Le big biuti non cielo dikono di Matteo Zanotti Russo. 

Renato Ancorotti, della Ancorotti cosmetics, ha ribadito come la cosmesi, legata ai concetti di benessere, salute e bellezza, possa diventare una leva di affermazione personale: “Dobbiamo parlare di cultura cosmetica ma anche di occupazione cosmetica ed è essenziale la formazione”. Saranno infatti dedicato alla professione l’evento Skills for the future sabato 20 (9.30-12.30) presso i Chiostri di Sant’Agostino con 18 desk aziendali( che raccoglieranno curricula e illustreranno corsi tecnici specializzati) e l’appuntamento di ricerca sulla medicina estetica il 21 settembre( 10-12) nella Sala Pietro da Cemmo.

Infine, Giulio Giordana (presidente del Teatro San Domenico) ha parlato della mostra, che sarà allestita in teatro e della Masterclass di make-Up a cura del Teatro alla Scala mentre Francesco Donati, direttore artistico del Bottesini, rimarcando la bellezza generata dalla musica, ha presentato il concerto con l’orchestra di giovani professionisti, che si esibiranno nella Chiesa di San Bernardino il 20 settembre alle 18.