Crema, 07 luglio 2025
(Annalisa Andreini) È stata una piacevole sorpresa la notizia del premio ricevuto a fine giugno dalla gelateria Unika di via Mazzini 111 a Crema.
La redazione di Dissapore Media (il sito prediletto dagli appassionati di cibo) ha comunicato ufficialmente a Giovanni Ventura, maestro gelatiere e titolare di Unika insieme alla moglie Albana, il suo ingresso tra le 100 migliori gelaterie d’Italia.
Non solo. Anche un altro riconoscimento: la sua gelateria è arrivata 67a su 39mila gelaterie selezionate.
Insomma, un traguardo importante per una gelateria che a Crema ha saputo fare la differenza.
“La consapevolezza di essere bravi artigiani basti a sé stessa ma è bene che la maestria venga riconosciuta per distinguere, agli occhi di tutti, il buon gelato artigianale - recita il riconoscimento. - Le tue ricette meritano di rappresentare la bontà e la creatività della carapina italiana”.
Un riconoscimento focalizzato sul valore gastronomico del gelato artigianale nella sua essenza.
Le ultime proposte estive di Giovanni?
Albicocca e zenzero, pesca pugliese, curcuma e pepe di Sichuan, fragola di Matera e anche violetta, un gusto floreale dal profumo unico.
Ma, per gli amanti dei grandi classici, cioccolato fondente 100 % Costa d’Avorio, fior di bufala e nocciola hanno un quid da provare.
Tanti sono anche i must, come la crema allo zafferano con mandorle caramellate al pistacchio di Sicilia, caramello salato e le sperimentazioni, proposte particolari, come Mascarpone e Rum e ben quattro dedicate alla città di Crema (Caffè Cremaschino, in onore del Biscotto Mostaccino, prima De.Co presentata dal comune a giugno, Torta Bertolina, Tortello cremasco e Salva Cremasco e fichi caramellati). Per i gusti di frutta da segnalare il chinotto di Savona, un presidio slow food dal carattere agrumato e amarognolo.
Giovanni Ventura dal 2016 porta avanti la sua mission con molta determinazione: proporre un vero gelato artigianale, cremoso, avvolgente, spesso speziato, realizzato con materie prime selezionate e nessun preparato.
Parola chiave: naturale.
Valore aggiunto: l’attenzione alle intolleranze. Tante le proposte senza lattosio e tutti i gusti sono senza glutine, cono compreso, così da garantire un buon gelato a chiunque e non un’infelice alternativa, come spesso accade.
Non solo gelati però. In questo periodo piacciono molto anche le granite e sembra realmente di fare un tuffo in Sicilia: una suadente granita al caffè o al pistacchio accompagnata dalla brioche con il tuppo.
Certo, a Crema manca il mare, ma la gelateria Unika supplisce la mancanza creando un’oasi genuina in cui la passione si unisce alla professionalità.