Crema News - Trescore, un lavoro per Morelli e moglie

Cremasco, 30 aprile

Trescore. Morelli trova lavoro

Salvatore Morelli ha trovato lavoro e adesso cerca casa. L’incubo di dover andare ad abitare in auto con tutta la famiglia, sembra allontanarsi. Leggi cosa è successo nell’articolo in Cronaca, cliccando qui

 

Villacampagna. Cavallo e incidente

Scontro tra due auto con coinvolgimento di un cavallo, trasportato in un biroccio da una delle due vetture. Leggi che cosa è successo e chi sono stati coinvolti nel sinistro nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui


Crema. Arci in Ucraina

Missione umanitaria partita stamattina dall’Arci di San Barnardino per la Polonia con un carico di aiuti per i profughi ucraini. Leggi l’articolo in Cronaca, cliccando qui

 

Crema. Lista insieme

Forza Italia, UDC e Democrazia e Sussidiarietà, in seguito ad accordi provinciali e regionali, si presentano insieme in un’unica lista a sostegno di Maurizio Borghetti alle prossime elezioni del 12 giugno. Le forze politiche incontreranno i cittadini ai gazebo organizzati il 30 aprile e il 1 maggio in piazza Duomo dalle 9 alle 12; 

 

Rivolta d’Adda. In bici

Percorrerà in bici dal Moncenisio a Trieste, circa 960 chilometri, il cremasco Luca Strepparola. Leggi in che cosa consiste la sua avventura nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui.

 

Cremasco. Farmacie

Da giugno stop ai disagi che si registrano nelle giornate festive. Sarà assicurata l’apertura festiva di una delle dieci farmacie presenti in città. Leggi cosa è stato deciso nell’articolo in Cronaca, cliccando qui.

 

Coronavirus. Nuove regole

Dal 1° maggio entrano in vigore nuove regole di comportamento per mascherine, green pass e altro. Leggi cosa cambierà nell’articolo in Cronaca, cliccando qui


Coronavirus. 11.943 guariti

Ieri 26 le vittime in Lombardia (9) per un totale di 39.915 deceduti da inizio pandemia. I guariti sono 11.843. Indice di contagio a 12.81% (era 13.12%). In provincia i nuovi positivi sono 260 (242). In Italia, indice di contagio a 15.44% (era 15.67). Leggi l’articolo cliccando qui.

 

Crema. La lotta tra Guelfi e Ghibellini

Il XIV secolo è dominato dalla lotta tra Guelfi e Ghibellini, con presa del potere degli uni e degli altri e molte battaglie. C’è anche la distruzione delle mura federiciane della citta Leggi che cosa accadde nella XIX puntata della storia di Crema cliccando qui 

 

 


Appuntamenti

Oggi, sabato 30

Agnadello. L’associazione Boschiroli oggi pomeriggio e domenica mattina allestirà in piazza Della Chiesa un banchetto per la vendita di azalee per l’Airc.


Pandino. Si inaugura oggi la mostra di pittura, scultura e fotografia “I colori di Acav”. Appuntamento in castello alle 17, presso la sala Bernabò e la sala Degli Angeli. La mostra sarà aperta anche domani e nel prossimo week end del 7 e 8 maggio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.


Crema. Piazza Duomo, dalle ore 15.30 alle 18. Banchetto elettorale del candidato sindaco Manuel Draghetti per la raccolta firme per la presentazione della lista.

 

Crema. Comune, sala Ricevimenti, ore 17.30. Incontro con lo psicologo Niccolò Carretta sul tema Psicologo di base, giovani e post-pandemia: sfide per il futuro.

 

Crema. Palazzo Zurla De Poli, via Tadini n.2, rassegna letteraria, ore 17. Parole d'inizio secolo, Guido Gozzano: Non vero (e bello), monologo di Jacopo Zerbo.Ingresso a 10 euro; prenotazioni: 3398086059

 

Crema. Scuderie palazzo Terni, via Dante n.20, Storici dell'arte in libreria, ore 17. Il giovane Paris, il giovane Longhi

 

Crema. Libreria La Storia, via Griffini n.1, ore 17.30. Non solo Ryosai Kenbo: mogli, madri e donne nella letteratura giapponese contemporanea, relatrici Jessica Fornasari e Roberta Ciribelli.

 

Castelleone. Alice nella città, via Cicogna n. 5, ore 18. Unonessunocentomila, esperimento narrativo condotto dalla fotografa Valentina Zanzi; ingresso con tessera Arci.

 

Crema. Teatro S. Domenico, piazza Trento e Trieste, ore 21. Concerto per Carla, per l'intitolazione del Centro di riabilitazione equestre a Carla Baccanelli Tolotti, Volare, i grandi successi di Sanremo; ingresso a offerta libera a favore del Cre.

 


Domenica 01 maggio

Crema. Via Mazzini, dalle ore 15.30 alle 18. Banchetto elettorale del candidato sindaco Manuel Draghetti per la raccolta firme per la presentazione della lista.