
Dal territorio, 24 aprile 2025
(Annalisa Andreini) Mille modi per riciclare le uova di Pasqua.
La classica torta al cioccolato, la golosa ganache ma anche muffin, tortini fondenti o plumcake al cioccolato, brownies, cheesecake e la semplice mousse (al fondente e ai due cioccolati).
Per gli amanti della pasticceria non possono mancare anche l’intramontabile caprese (con cioccolato e mandorle), la torta sacher e i deliziosi biscotti casalinghi come i cookies.
Queste solo alcune delle possibili ricette per recuperare il cioccolato (fondente, cioccolato al latte o bianco), delle uova scartate a Pasqua e per non dimenticarlo nella dispensa.
Sicuramente, visto che si sta andando verso la stagione calda, il consiglio è di spezzettarlo e riporlo in frigorifero, in un sacchetto per alimenti o in freezer e tirarlo fuori all’occorrenza per una merenda, uno spuntino o un fine cena, da aggiungere anche semplicemente per arricchire lo yogurt bianco o il porridge.
Se si è riusciti a conservare anche una metà dell’uovo pasquale si può utilizzare come base per un goloso dolce al cucchiaio, come il tiramisù.
Il cioccolato poi ben si sposa con ricotta, mascarpone, frutta fresca (tra cui pere, fragole e mirtilli) ma anche secca oppure con caffè e zabaione.
Un’idea simpatica per riciclare non solo il cioccolato ma anche la pasta frolla è stata lanciata da una food blogger di Agnadello: bastoncini di frolla alle mandorle (avanzata), ricoperti di cioccolato fondente e decorati con granella di pistacchio.