
Pandino, 24 settembre 2025
(Annalisa Andreini) È in programma venerdì alle 20 l’evento Assaporando la storia di Lorenzo e Lucia organizzato, presso il Castello di Pandino, dall’associazione Milk presieduta da Natan Somenzi in collaborazione con Auser Crema, Vaiano Cremasco, Rivolta d’Adda e Pandino.
Sarà un percorso teatrale itinerante tra cultura, storia e gastronomia per riscoprire il territorio attraverso le pagine immortali de I Promessi Sposi e per rafforzare la rete tra le associazioni locali.
Il progetto, patrocinato dal comune di Pandino e con il sostegno della Bcc Adda e Cremasco, è nato a Pandino, luogo simbolo del comparto lattiero-caseario lombardo e sede della storica Scuola Casearia.
Come ricordano gli organizzatori l’Innominato manzoniano sarebbe proprio ispirato a Francesco Bernardino Visconti, signore di Brignano Gera d’Adda e antenato dello stesso Manzoni.
Nella suggestiva cornice del castello visconteo prenderà vita uno spettacolo teatrale itinerante a cura del gruppo Il Calicanto, che accompagnerà il pubblico tra le vicende dei due celebri innamorati, protagonisti del celebre romanzo manzoniano.
Non mancherà la gustosa parte gastronomica con un legame profondo nelle radici gastronomiche locali.
Durante la serata i partecipanti potranno infatti degustare alcuni piatti della tradizione popolare: le polpette contadine (i mondeghili milanesi), alcuni formaggi tipici del territorio cremasco accompagnati dalla polenta e, al termine, un dolce stagionale con i fichi.
Oltre all’aspetto artistico e conviviale l’iniziativa ha un forte valore sociale e solidale: l’intero ricavato, al netto delle spese, sarà destinato ad alcune iniziative: finanziare borse di studio a studenti meritevoli, laboratori di educazione alimentare e ambientale nelle scuole, progetti culturali e enogastronomici e a sostegno delle persone più fragili.
(Per informazioni e prenotazioni: info@milk-ets.it cell 388.3924117)