Pandino, 17 aprile 2025 

(Gianluca Maestri) Lunedì 21 aprile, giorno di pasquetta, venerdì 25 aprile, festa della Liberazione, e lunedì 2 giugno, festa della Repubblica: sono anche le tre giornate di apertura straordinaria del castello visconteo. Un’iniziativa di Pro Loco e comune ricompresa nel circuito dei Castelli, palazzi e borghi medievali della media pianura lombarda di Pianura da Scoprire, l’associazione sovracomunale attiva ormai da anni nella promozione del territorio. 

Ad attendere i turisti e guidarli nel tour del trecentesco maniero saranno gli informatori turistici della Pro Loco, associazione cui ci si deve rivolgere per prenotare la visita o comunque per avere informazioni al riguardo scrivendo a info@prolocopandino.it o mandando un messaggio whatsapp al 338 7291650. 

Edificato nella seconda metà del XIV secolo, questo castello ha la forma tipica dei castelli viscontei di pianura dell'epoca: pianta quadrata con quattro torri quadrate angolari, cortile interno con porticato ad archi acuti al piano terra e loggiato superiore con pilastrini quadrati. All'esterno sono visibili le numerose finestre, monofore al piano terra, in origine destinato alla servitù, bifore al piano superiore, riservato ai nobili. Il lato est del piano inferiore era originalmente aperto come una sorta di secondo porticato, ed era adibito a salone dei banchetti.