Izano, 31 ottobre 2025

(Annalisa Andreini) Recuperare e trasformare.

È stato questo il significato della giornata dedicata a comprendere, in concreto, il valore del riciclo per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria di Izano.

Un’iniziativa green organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con Aprica, che fa parte di un progetto educativo ben più ampio, della durata di un anno, rivolto a comprendere l’economia circolare.

In cosa è consistito il progetto? 

Avvicinare, a piccoli passi, i bambini ad una maggior consapevolezza legata alla gestione dei rifiuti e al valore prezioso del riciclo.

E così si è fatto anche mercoledì mattina, tirando le somme del loro impegno quotidiano.

Focus sul mangiaplastica, l’ecocompattore per la raccolta delle bottiglie di plastica( e la loro riduzione di volume), che è stato installato nel 2023 davanti alle scuole con il contributo del ministero della transizione ecologica, come ha ricordato il sindaco Luigi Tolasi.

I bambini, durante questo percorso, hanno raccolto sacchi e sacchi di bottiglie di plastica, che ora sono state destinate al riciclo.

“Un progetto molto concreto-ha dichiarato l’amministratore delegato di Aprica Filippo Agazzi- che ha fatto comprendere ai bambini come la sostenibilità non sia un concetto astratto ma un insieme di azioni che iniziano dai piccoli gesti quotidiani e che possano dare nuova vita”.