Crema News - Casaletto Ceredano - Addio a don Benedetto Don Benedetto Tommaseo

Casaletto Ceredano, 29 ottobre 2025

Addio a don Benedetto.

È morto stamattina a Casaletto Ceredano, dove era sacerdote residente, don Benedetto Tommaseo. Aveva 80 anni ed era malato da tempo.

Nato a Rovereto di Credera il 12 aprile 1945 e ordinato prete nel giugno del 1969 dall’allora vescovo di Crema Carlo Manziana, don Benedetto è stato vicario a Credera, a Bottaiano e a Casaletto Ceredano prima di essere nominato parroco di Palazzo Pignano dove è stato per ben vent’anni, dal 1991 al 2021. Nel 2021 era ritornato a Casaletto Ceredano come cappellano dell’unità pastorale che comprende anche le parrocchie di Credera, Rovereto e Rubbiano.

Nel 2023 l’amministrazione comunale di Palazzo Pignano gli aveva conferito la cittadinanza onoraria, riconoscendone l’impegno per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale e della tradizione popolare religiosa del territorio, unitamente al suo interesse per il sito archeologico che si era impegnato a rilanciare.

Don Benedetto è stato anche insegnante della scuola Dante Alighieri, vicerettore del seminario, assistente ecclesiastico degli scout, responsabile della casa alpina di Moena, amministratore-economo del seminario e animatore spirituale della Scuola Manziana. Ha vissuto inoltre un’esperienza missionaria in Kenya, come sacerdote fidei donum, dal 1986 al 1990 dove fu inviato su espressa richiesta del cardinale patriarca Marco Cè a rappresentare la diocesi di Venezia.

La salma, che al momento si trova nella casa parrocchiale di Casaletto Ceredano, sarà trasferita nella Pieve di Palazzo Pignano domani pomeriggio alle 16. Lì, venerdì, alle 14.30, saranno celebrati i funerali.

Per la Chiesa di Crema la scomparsa di don Benedetto è una grave perdita che segue di un mese quella di un’altra figura di assoluto primo piano fra i presbiteri diocesani: don Giacomo Carniti, compagno di messa di don Benedetto, direttore di coro e organista.