
Farinate, 15 settembre 2025
(Gianluca Maestri) Tradizionale messa solenne con processione, ieri pomeriggio, alla sagra di Farinate.
Purtroppo quest’anno la statua della Madonna (alla quale la sagra è dedicata) ha girato per le vie della frazione spoglia del rosario e della croce che qualcuno, nei giorni scorsi, ha pensato di rubare. Oggetti non preziosi ma carichi di un grande significato di fede, devozione, ringraziamento e richiesta di protezione.
La croce era un dono di padre Arcangelo Dossena, molto devoto alla Madonnina, come la chiamava lui, di Farinate. Benedetta da papa Woytyla, recava la scrita Totus tuus Maria.
Il rosario invece è di dubbia provenienza, forse un ex voto, anche se a Farinate si parlava di un rosario donato tempo fa dalle ragazze dell’allora Azione Cattolica.
Un gesto meschino cui ha fatto riferimento anche il sindaco Damiano Cattaneo sulla propria pagina Facebook parlando del furto del rosario e della croce come di “Simboli preziosi per la comunità cristiana di Farinate”.