Crema News - Crema - A proposito di Rifiutando Capralba, tanti per la foto, pochi per i rifiuti

Crema, 23 settembre 2025

(Dir) Rifiutando 2025, tutto bene? Quasi.

Detto che il plauso va a tutti coloro che hanno partecipato e che hanno contribuito a liberare la nostra zona da 6000 chili di rifiuti abbandonati dai soliti maleducati che troppo spesso la fanno franca, va sottolineato che non sono state tutte rose e fiori.

Per esempio, in alcuni comuni la partecipazione è stata ridotta al lumicino, in altri sono state fatte foto di circostanza e poi ad andare a scovare i rifiuti si sono prodigati molti meno e in altri ancora si è verificato un notevole calo di partecipazioni.

Gli organizzatori hanno fatto presente che i rifiuti recuperati, rispetto alle passate edizioni, sono stati molti meno. Questo, a loro detta, è dovuto a un comportamento più virtuoso dei cremaschi.

Qualche considerazione. I comportamenti più virtuosi si ottengono con foto trappola e con multe salate, vedi quel che è successo sulla Paullese e sulla 591 Crema-Romano di Lombardia, dove sono state installate telecamere fisse e dove i rifiuti abbandonati sono praticamente spariti. A ulteriore prova sulla 591 di rifiuti non ce ne sono quasi più. Riprendono appena si passa in provincia di Bergamo, dove non ci sono le telecamere.

Rifiuti, dunque. Bene i 6000 chili recuperati, non bene la partecipazione in alcuni paesi. A Bagnolo l'hanno buttata in politica, accusando l'amministrazione di non aver coinvolto i ragazzi delle scuole, come con la passata amministrazione e di aver lasciato l'iniziativa a un manipolo di volenterosi. A Capralba, invece, dopo la foto di gruppo a raccogliere i rifiuti ci sono andati in due. Gli altri sono spariti.