Crema, 29 settembre 2025
(Annalisa Andreini) “Eredità” di Maria Piacentini vince il Concorso d’arte 2025 del Club Soroptimist di Crema.
È stata inaugurata sabato pomeriggio la mostra La forza della libertà: resistenza e affermazione nella location del ristorante l'Atelier di Crema, in via Ginnasio 4, sede dell’associazione cremasca.
Otto le opere artistiche, che hanno partecipato al bando di concorso dal titolo Assolutamente verso il futuro dell’arte, sostenuto dalla Bcc Cremasca e Mantovana.
La mission: porre attenzione sul mondo dell’arte al femminile e dare visibilità a temi di attualità dal forte impatto sociale ed educativo.
La presidente del Soroptimist Club di Crema Paola Samanni, coadiuvata dalla socia Elisabetta Rotta Gentile, ha presentato i nomi e le opere delle artiste emergenti, tra cui la giovanissima Viola Facchetti, figlia della pittrice rivoltana Alessandra Rovelli. Tra i membri anche l’artista cremasco Francesco Lodigiani, che ha spronato le artiste partecipanti a continuare nel loro percorso di sperimentazione mettendosi sempre in gioco per piacere agli altri e non solo a sé stessi.
Maria Piacentini ha meritato il primo posto con un’opera unica nel suo genere, di cui è stata apprezzata la dimensione narrativa e poetica. Nell’installazione affiorano il tema del desiderio e l’orizzonte emotivo di un’emotività in divenire, che giungono ai fruitori con grande efficacia.
Secondo premio per Sorellanza di Erika Natati, fondata sull’intuizione di un riutilizzo poetico degli oggetti quotidiani, sulla raccolta e sulla condivisione in una prospettiva di sostenibilità.
Il terzo premio è andato invece all’opera Cieli sonori di Gaia Anselmi Tamburini, in cui il cielo fotografico ha saputo rileggere il tema della libertà all’interno del mondo naturale.
Il premio dell’opera autodidatta Abbraccio al mio buio, infine, è andato a Roberta Patrini, per la ricerca di nuovi canali espressivi verso il tema richiesto.
La mostra sarà visitabile fino al 4 ottobre all’interno del ristoranre Atelier di Crema con ingresso libero al pubblico: lunedì- mercoledì 9.30/12
Giovedì- venerdì- sabato e domenica: 17-19.