Crema, 28 luglio 2025

Si è conclusa l’edizione 2025 del Concorso Lirico Internazionale di Portofino (Clip), che anche quest’anno ha visto giovani talenti da tutto il mondo esibirsi nella splendida cornice della piazzetta di Portofino.

Dopo una finale di altissimo livello artistico, la giuria internazionale – composta da direttori artistici e direttori casting di prestigiosi teatri d’opera internazionali – ha proclamato i vincitori dell’edizione 2025:

●     Primo Premio: € 10.000 offerto da BPM + una borsa di studio di € 2000 offerta da Rhea Vendors Group intitolata a Carlo Doglioni Majer: AIGERIM ALTYNBEK - Soprano - Kazakistan

●     Secondo Premio: €5.000 offerto da Pirelli + una borsa di studio  offerta da Rhea Vendors Group di € 2000 intitolata a Carlo Doglioni Majer: JUNHYEOK FELIX PARK - Baritono - Corea del Sud

●     Terzo Premio: € 2.500 offerto da Hotel Splendido Mare di Portofino + una borsa di studio  offerta da Rhea Vendors Group di € 2000 intitolata a Carlo Doglioni Majer: ELISAVETA SHUVALOVA - Soprano - Russia

●     Quarto Premio: € 1.500 offerto da Nuncas: LUCIA TUMMINELLI - Soprano - Italia

●     Premio Under 25 intitolato a Luca Targetti: € 3.000 offerto dagli amici di Luca: YURII STRAKHOV - Baritono - Ucraina

●     Premio cantante italiano: € 1.500 offerto da Fondazione Passadore 1888: LUCIA TUMMINELLI - Soprano - Italia

●     Premio voce femminile: € 1.500 offerto da Ibañez Atkinson Foundation: ALTYNBEK AIGERIM- Soprano - Kazakistan

●     Premio Tenore Emergente: € 1.500 offerto da Ar92 LandCo Property: ALEKSEY KURSANOV - Tenore - Russia

●     Premio Basso emergente: €1.500 offerto da International Opera Awards: Young James - Basso - Australia

●     Emotion Prize - Premio del Pubblico: € 1.500 offerto da Dupire Family: AIGERIM ALTYNBEK - Soprano - Kazakistan

●     Mascarade Opera Foundation Talent Development Prize: borsa di studio per la formazione artistica: SARAH FLEISS - Soprano - USA

●     Premio Eva Kleinitz: borse di studio fino a un totale massimo di € 6.000: JENNI HIETALA - Soprano - Finlandia ; ANNA OGANESYAN - Mezzosoprano - Armenia; HANNA PARK - Soprano - Corea del Sud;  ALBINA TONKIKH - Soprano - Bielorussia

●     Borse di studio di € 4000 complessivi offerte da Fondazione Beckwith ai vincitori


Nel corso della serata è stato annunciato un ulteriore riconoscimento: Lucia Tumminelli si è aggiudicata l'opportunità di partecipare al prossimo progetto del Teatro Grattacielo di New York assieme al Maestro Enrico Fagone da poco nominato direttore musicale.

L’edizione 2025 conferma il ruolo di CLIP come trampolino di lancio per le nuove stelle della lirica internazionale, offrendo ai vincitori non solo prestigio, ma anche opportunità di debutto nei maggiori teatri d'opera del mondo.

CLIP non offre solo prestigio: apre le porte dei palcoscenici più importanti del mondo, regalando a questi artisti la possibilità di debuttare nei maggiori teatri d’opera internazionali. Un’edizione che resterà nel cuore di tutti, segnata da passione, eccellenza e dalla magia senza tempo della grande lirica.

“È per me motivo di grande soddisfazione constatare come, negli ultimi anni, CLIP si sia affermata sempre più come una piattaforma di riferimento per la scoperta di nuovi talenti e il supporto allo sviluppo delle loro carriere”, commenta Monique Pudel, Presidente onorario di CLIP.   

“Una grande giuria che ha saputo senza alcuna discussione scegliere fra cantanti di altissimo livello”, dichiara Dominique Meyer, Presidente di giuria.  

“Con questa edizione CLIP sta sempre più assumendo una dimensione internazionale, non solo fra i cantanti ma anche fra gli sponsor”, osserva Francesco Daniel Donati, Direttore artistico di CLIP.