Cremasco, 25 luglio 2025
Venerdì 25
Cremarena Latina
Dove: Crema - Piazza W. Terni de Gregorj n.3
Orario: dalle 19:00
Serata dedicata alla musica latina
Notti Magiche - Inseguendo un Gin
Dove: Vaiano Cremasco - Area Anfiteatro, via Gramsci
Orario: 19:30
Serata accompagnata da musica dal vivo di Studio Mem e schiuma party. Cucina variegata e birra.
Monte Cremasco in Sagra
Dove: Monte Cremasco – Oratorio
Orario: 21:00
Sagra con torno presso l’oratorio
Info e prenotazioni: 0373 173 20 31
Notti d'Oriente - Spettacolo di danza e musica orientale
Dove: Crema - Arci di san Bernardino, via XI Febbraio n.14
Orario: 21:30
Spettacolo di danza e musica orientale con Silvia Brazzoli, international dancer, e le sue allieve. Piatto della serata a 13,00 euro. Dalle ore 19:30 servizio bar, griglieria, fritti, panini caldi, insalatone, primi piatti pronti e opzioni vegetariane e vegane.
Info e prenotazioni: 345 1540606 - si raccomanda di prenotare almeno un giorno prima
Happy Beach
Dove: Castelleone
Evento sportivo e di intrattenimento.
Sabato 26
Torneo di pallavolo
Dove: Scannabue - Oratorio
Orario: Tutto il giorno
Torneo di pallavolo 4 vs 4 misto per ragazzi dai 14 anni. La squadra vincitrice riceverà un buono cena da €100 da utilizzare durante la sagra del patrono. Evento con servizio bar e specialità gastronomiche locali.
Info e prenotazioni: 348 3682311, bar dell'oratorio o via whatsppp al 331 3547407
Giornata Mondiale dei Nonni
Dove: Crema - Residenza Rosetta, via XI Febbraio
Orario: 10:00
Santa Messa speciale nella festa dei santi Gioacchino ed Anna, i nonni di Gesù.
Oggi... si balla!
Dove: Crema - Residenza Rosetta, via XI Febbraio n.42
Orario: 15:30
Un pomeriggio di musica, ballo e allegria aperto a tutti, con due spettacoli a cura della scuola MovArt dance studio.
Pastasciutta Antifascista
Dove: Crema - Arci San Bernardino, via XI Febbraio 14
Orario: 19:00
Celebrazione dei quarant'anni insieme con la storica pastasciutta di Papa Cervi. Oltre alla pastasciutta offerta, disponibili piatti della griglieria, fritti, dolci e opzioni vegetariane. Evento accompagnato da proiezione video e concerto delle Sciure del gruppo di canto popolare.
Info e prenotazioni: 345 1540606.
Ape, anguria & giochi di una volta
Dove: Crema - Ergoterapeutica, via Silvio Pellico n.2
Orario: 19:30
Serata animata per tutta la famiglia con giochi di una volta. Ingresso libero con possibilità di gustare pane, salame, birra, formaggi e anguria con offerta a partire da 5€.
Info e prenotazioni: 338 746 86 60
Serata Gnocco Fritto
Dove: Scannabue - Oratorio
Orario: 19:30
Serata conviviale con gnocco fritto, affettati e patatine. Cucina aperta per tutti i partecipanti.
Info e prenotazioni: Rivolgersi al bar dell'oratorio oppure tramite whatsapp al 331 354707
Monte Cremasco in Sagra
Dove: Monte Cremasco – Oratorio
Orario: 21:00
Sagra con tortellata presso l’oratorio
Info e prenotazioni: 0373 173 20 31
La Mata Longa - Commedia Dialettale
Dove: Casale Cremasco Vidolasco - Piazza del comune
Orario: 21:15
La compagnia teatrale di Cremona presenta La Mata Longa, una commedia dialettale di Augusto Fioni. In caso di pioggia, lo spettacolo si terrà presso il teatro dell'oratorio.
Domenica 27
Mostra mercato del piccolo antiquariato e del vintage
Dove: Crema - Giardini di Porta Serio, piazza Garibaldi
Orario: dalle 9:00 alle 18:00
Un evento imperdibile per gli appassionati di antiquariato e vintage, con tante occasioni per scoprire pezzi unici e particolari.
Info: 345 1078545, serviziomail@pgraphic.it
Le terre del drago, visite guidate
Dove: Abbadia Cerreto
Orario: 15:30 e 17:00
Visite guidate attraverso la storica chiesa abbaziale e il suggestivo mulino delle saline.
Info e prenotazioni: 0374 83675, info@valledelloglio.it
Super tombolata per la festa dei nonni
Dove: Crema - Teatro oratorio di San Bernardino, via XI Febbraio n.36
Orario: 16:00
Fantastico pomeriggio insieme ai nonni e nipoti con una merenda gustosa e la possibilità di vincere ricchi premi divertendosi.
L'uomo che piantava gli alberi - Lettura e Musica
Dove: Romano di Lombardia - orto botanico
Orario: 18:00
Lettura dell'opera di Jean Giono con Francesca Beni e Nicola Previtali. Accompagnamento musicale e drink analcolici con erbe aromatiche.
Tributo 883 e Max Pezzali
Dove: Monte Cremasco – Piazza Vittorio Emanuele III
Orario: 21:00
Evento musicale dedicato alle canzoni degli 883 e di Max Pezzali.
Info: 0373 173 20 31