Crema News - Rivolta d'Adda - Il borgo, in 90 minuti Una visita guidata alla basilica

Rivolta d’Adda, 22 aprile 2025 

(Gianluca Maestri) Torna venerdì pomeriggio Scopri Rivolta d’Adda e i suoi monumenti, percorso conoscitivo dell'arte e della storia del paese promosso dalla consulta della cultura. Le visite cominceranno alle 15 con una durata di circa 90 minuti. Focus su basilica di Santa Maria e San Sigismondo, chiesa di Santa Maria Immacolata e palazzo Candiani-Celesia. 

La partecipazione è gratuita a prenotazione obbligatoria da effettuarsi via whatsapp o telefono (dalle 17 alle 20,30) al numero 350 041 4010 oppure collegandosi al sito https://cittadinanzattivarivolta.it/scopririvolta/.

A guidare i visitatori saranno i Custodes, i volontari opportunamente formati durante la stagione invernale. Fra i quindici Custodes ci sono anche sei studenti dell'Iss Zenale e Butinone di Treviglio che stanno seguendo a Rivolta il loro percorso di Ptco (l'ex alternanza scuola-lavoro), studiando e approfondendo diversi aspetti della cultura di Rivolta. Al riguardo, la convenzione con lo Zenale e Butinone è stata firmata dall'Università del Ben-Essere che si avvale della collaborazione della parrocchia e del supporto della consulta della cultura. Il progetto dei Custodes coinvolge l'apporto volontario di diversi esperti della cultura locale: il parroco di Rivolta d'Adda don Dennis Feudatari, Cesare Sottocorno, Mauro Bonazzoli, Marco Cagna, Alessandra Rovelli, Valentino Galli, Fabio Conti e Luigi Minuti. Con loro anche Ivan Losio, tutor del gruppo, Clara Vismara, Gianluca Colombi e Angelo Ogliari chiamati a seguire i volontari in aspetti più tecnici legati a ricerche d’archivio, produzione di materiale multimediale, mostre ed eventi.