Cremasco 03 ottobre 2025


Venerdì 03

Corso di Pet Sitter

Dove: Crema - Creare Valore, Via Cappuccini 32/36

Quando: Dal 03/11/2025

Formazione gratuita rivolta a disoccupati in Lombardia (inclusi beneficiari Naspi, Sfl e Adi). Durata 60 ore con possibilità di aggiungere un modulo di 40 ore di contabilità base. Lezioni in presenza a Crema con uscite didattiche; rilascio Attestato regionale di competenza.

Info e prenotazioni: info@crearevalore.org. Sede di Crema: Via Cappuccini 32/36, tel. 0373 620490, uffici lun-ven 09:30-12:30 e 14:30-17:30 (rif. Anna Piloni). Sede di Lodi: Via Lodivecchio 32b, tel. 0371 1901918, uffici lun-ven 09:30-15:30 (rif. Florinda Zanghi). www.crearevalore.org


Aperitivo sulle mura

Dove: Crema - Chiostri del Sant’Agostino, Museo Civico di Crema

Orario: 18:00

Aperitivo ai Chiostri del Sant’Agostino a cura di Rotaract Terre Cremasche, in collaborazione con Casa del Pellegrino, Laboratorio Veroamore e I Mondi di Carta. Consumazione a pagamento.


Sagra de Gnidèl 2025

Dove: Agnadello - Parcheggio Centro Civico

Orario: 20:00

Silent Disco Gnidèl e truck food.

Info e prenotazioni: 335 546 0042


Incontro: Alimentazione e stili di vita

Dove: Chieve - Sala della Cultura (Comune di Chieve), via San Giorgio 28

Orario: 20:30

Appuntamento del ciclo “Le pillole di salute con Ats val Padana” dedicato a come mangiare in modo salutare. Relatore: Maria Grazia Ruini (infermiera).

Info: www.ats-valpadana.it


Il fiume canta una preghiera

Dove: Montodine - Chiesa Parrocchiale S. Maria Maddalena Penitente

Orario: 21:00

Elevazione musicale per il 52° anniversario della Festa della Madonna del Rosario sul fiume Serio. Con il Coro Mélos, la Corale S. Maria Maddalena di Montodine e il gruppo vocale The Scrafige. Dirigono Marco Brunelli e Angelo Parati; al pianoforte Alessandro Carelli e all’organo Mauro Bolzoni.


Il mio nome è Ulisse

Dove: Vailate - Palestra Comunale, via Dante

Orario: 21:00

Spettacolo dedicato a Ulisse: un figlio alla ricerca di suo padre, un uomo alla ricerca di se stesso. Letture e commento di Riccardo Moratti, musiche originali di Gabriele Bazzi Berneri, illustrazioni di Samuele Gaudio.

Info: www.letterevive.it


Incontro con Pirandello – Vittorio Dornetti

Dove: Crema - Libreria Cremasca, via Dante Alighieri 20

Orario: 21:00

Vittorio Dornetti commenta “Sei personaggi in cerca d’autore”. Letture espressive di Tarcisio Raimondi, Tamara Giglia e Maria Grazia Serina. Dal libro “La trilogia del meta-teatro”.

Info e prenotazioni: 0373 229092 - libreria.cremasca@gmail.com


Incontro su il card. Marco Cè a cento anni dalla nascita

Dove: Crema - Sala Rossa del Palazzo Vescovile, ???

Orario: 21:00

Incontro dedicato al card. Marco Cè nel centenario della nascita. Saluto di mons. Daniele Gianotti. Interventi:


Musica in Abside - Argentei riflessi sonori

Dove: Crema - Teatro San Domenico

Orario: 21:00

Concerto della rassegna “Il Respiro del Suono, l’Anima del Segno”. Orchestra di flauti Zephyrus. Viaggio con le armonie della musica e la pittura di Francesco Arata raccontata dal prof. Cesare Alpini.

Info: 0373 85418


Sagra Pianengo

Dove: Pianengo - Oratorio di Pianengo

Orario: 21:00

Sfilata “Emozioni in passerella” all’Oratorio di Pianengo.

Info e prenotazioni: 353 4685134


Facciamo sparire la sclerosi multipla

Dove: Piazze di tutta Italia

Raccolta fondi di Aism nelle piazze italiane per sostenere servizi sul territorio e la ricerca scientifica per le persone con sclerosi multipla. Trova la piazza più vicina su www.aism.it/mela.



Sabato 04

Settimana mondiale per l’allattamento

Dove: Crema - Consultorio Familiare, via Manini 2

Orario: 9:00-11:30

Giornata di apertura straordinaria del consultorio dedicata a neo-mamme e future mamme, ai papà e ai caregiver.

Info e prenotazioni: consultorio@asst-crema.it – 0373 218220


La Giornata del Cuore

Dove: Crema - Piazza Garibaldi

Orario: 9:00-19:00

Attività: “Conosci il tuo cuore” con il cardiologo 9:30-12:30 e 15:30-18:30; “Nutricuore” con la consulente nutrizionale 9:30-13:00 e 15:00-18:30; area Ats Val Padana con promozione sani stili di vita e valutazione impedenziometrica 9:00-13:00 e 14:00-18:00; check-point Cri con misurazione pressione, colesterolo e glicemia 8:30-12:00; “La passeggiata del cuore” itinerario panoramico, partenza 15:00; “Artigianato del cuore” mercatino creativo.

Info: 0373 85 684, 335 61 96 576. Info passeggiata: 348 850 1969


Inaugurazione del Parco Antonio Montinaro

Dove: Madignano - Parco Antonio Montinaro

Orario: 11:00

Taglio della torta e rinfresco con le autorità cittadine; stand con piantine fiorite. Giochi e gonfiabili gratuiti per bambini dai 2 ai 12 anni dalle 10:00 alle 18:00. Consegna delle bertoline entro le 14:00 indicando il nome sotto il piatto e lista degli ingredienti. Premiazione della Bertolina più buona alle 15:30.


Sagra Pianengo

Dove: Pianengo - Oratorio di Pianengo

Orario: 14:30

Dalle 14:30 Spazio Circo Bergamo con circobus. Ore 15:00 spettacolo “Il libro dei sogni” (artista Tarini); bancarelle, giostre e percorso bike con Team S.E.R.I.O; gara di bocce Lui e Lei. Ore 16:15 esibizione Ragazzi d’insieme. Ore 17:15 show Spazio Circo Bergamo. Ore 18:00 aperitivo. Ore 19:00 grande tortellata. Ore 21:00 Dj Mizzo, serata anni 90.

Info e prenotazioni: 353 4685134; per gara di bocce Ivano 339 8800982


40ª Cammina Braguti

Dove: Crema - Scuola Primaria Braguti

Orario: 15:30

Camminata non competitiva di 6 km. Ritrovo alle 15:00 presso la Scuola Primaria Braguti; partenza alle 15:30. Conclusione con apericena presso la scuola. La festa con apericena si terrà dalle 16:00.

Prezzo: € 3,00 solo partecipazione. € 5,00 con gadget.


Un prete innamorato - Don Agostino Cantoni 1925-2008

Dove: Crema - Chiesa di San Giacomo

Orario: 15:30

Proiezione del docufilm di Romano Dasti e Francesco Pavesi dedicato a Don Agostino Cantoni.


Sagra de Gnidèl 2025

Dove: Agnadello

Orario: 15:30 e 19:00

Color Run Gnidèl; dalle 19:00 truck food e Dj set con hit anni 80 e 2000.

Info e prenotazioni: 335 546 0042


Risottata d'autunno

Dove: Palazzo Pignano - Circolo parrocchiale San Martino

Orario: 19:30

Cena con menù fisso: antipasto, risotto alla zucca, risotto ai funghi, dolce e acqua. A seguire ricca tombolata.

Info e prenotazioni: 334 7630460, 338 3856291

Prezzo: € 15,00; cartella tombola € 1,00.


Rassegna di Concerti “Pietro Pasquini” – Luca Scandali (organista)

Dove: Crema - Sala musicale “Giardino”, Via Macallé 16

Orario: 21:00

Recital d’organo nell’ambito della 4ª edizione della rassegna. Programma con musiche di J.S. Bach, A. Vivaldi, G. Tartini.

Info e prenotazioni: info@accademiaorganisticaclausiense.org


Venuto dai confini del mondo

Dove: Bagnolo Cremasco - Chiesetta Santo Stefano

Orario: 21:15

Elevazione spirituale tramite l’arte per gli 800 anni del Cantico delle creature e i dieci anni della Laudato si’. Collettivo Teatro spazio lento con Eleonora Ornaghi (arpa e salterio), Lorenzo Pollastri (cantante), letture espressive di Alessandra Fusar Poli e Paolo Bertoletti.


Crema Fiori e Sapori

Dove: Crema - Vie del centro

Mostra-mercato di fiori e sapori lungo le vie del centro cittadino.


La Mela di AISM

Dove: Piazze di tutta Italia

Raccolta fondi di Aism nelle piazze italiane per sostenere servizi sul territorio e la ricerca scientifica per le persone con sclerosi multipla. Trova la piazza più vicina su www.aism.it/mela.


Gli Schizzaidee a S. Bernardino

Dove: Crema, teatro S. Bernardino, via XI Febbraio

Orario: 21

Per la rassegna Stelline, la compagnia di Bolzone presenta Perché lù l'è propre insé, commedia dialettale

Biglietti a 7.50 euro; prenotazioni al 3924414647