Crema News - Dal territorio - Lumache di corsa La corsa delle lumache

Pizzighettone, 03 ottobre 2025

(Annalisa Andreini) A Pizzighettone c'è la Corsa delle lumache, giunta alla sua quarta edizione.

L’appuntamento, attesissimo soprattutto dai bambini, è in programma per domenica a Pizzighettone ed è uno dei più sentiti dell’anno.

Organizzato da Pizzighettone Fiere dell’Adda (in collaborazione con il comune), si ripropone quest’anno più fervente che mai nel pieno rispetto delle piccole concorrenti, come sottolineano a gran voce gli organizzatori.

Il ritrovo e l’iscrizione dei partecipanti (che possono iscriversi anche on line al link disponibile sui social fini alle 12 di domenica) sarà dalle 14 alle 16 in piazza d’Armi, mentre la gara avrà inizio alle 17. 

Gli iscritti si presenteranno con la propria lumaca (o con una fornita dagli organizzatori), raccolta nei campi, argini, fossi e cortili, che dovrà essere poi rilasciata al termine della gara. 

Le lumache dovranno percorrere un percorso lineare di un metro fino a raggiungere il traguardo. 

Una regola importante: le lumache non potranno essere toccate durante la pista, solo leggermente stimolate con delle foglie di insalata, ortica, carota o cavolo.

È previsto l’eventuale intervento di un giudice di gara per bagnare il percorso o rimettere in pista le chiocciole, in caso di necessità.

Saranno premiate le prime 20 lumache ma tutti i partecipanti riceveranno un gadget.

Come ha sottolineato il presidente Carlo Pedrazzini, si tratta di un’autentica festa di piazza per far divertire e sorridere i bambini con lo spirito di una volta, quando si andava nei campi con i nonni e si raccoglievano le lumache cantando, nel pieno rispetto degli animali e dell’ambiente naturale.

E, infatti, non sono previste contestazioni da parte degli animalisti.

L’anno scorso la vittoria è andata a Leonardo Ye (5 anni) su ben 188 concorrenti.

Ma il record da battere è quello di Sebastiano Visigalli, nel 2023, di 5 minuti e 33 secondi.