Crema, 30 settembre 2025
(Annalisa Andreini) In arrivo i Mondi di Carta 2025 a Crema dal 3 al 12 ottobre: Voltiamo pagina è il tema di quest’anno.
Inizierà, con un’anteprima dedicata ai giovani, venerdì, la manifestazione culturale gastronomica più attesa in città, giunta alla sua tredicesima edizione.
L’aperitivo sulle mura a cura del Rotaract Terre Cremasche alle 18.30, presso i chiostri del Centro culturale Sant’Agostino, aprirà la kermesse, seguito dalla consueta inaugurazione, prevista per sabato alle 17.30 in piazza Duomo, dove ci sarà lo svelamento della scultura misteriosa.
Un Fuori-Mondi sarà lunedì alle 18 presso l’auditorium Enercom di Cremosano: si parlerà del futuro dell’energia, considerando i cambiamenti in atto.
Quest’anno molto sarà lo spazio dedicato allo sport con una carrellata di campioni, ospiti nella cornice della Sala Pietro Da Cemmo: martedì alle 19 il campione del basket dell’Olimpia Milano Pippo Ricci, mentre venerdì 10 ottobre alle 21gli atleti cremaschi Asia Prenzato, atleta nel mezzofondo e Paola Natale, campionessa di tiro con l’arco, entrambe di Ripalta Cremasca; Francesco Crotti (atleta di Capralba, oro al salto triplo ai Campionati Europei under 20 di atletica leggera).
Quattro gli ospiti speciali della manifestazione, che si alterneranno sabato sul palco: Maurizio Belpietro, alle 16.30, con cui si affronterà il tema del giornalismo che cambia o resiste, seguito, alle 17.30, da don Claudio Burgio, cappellano dell’Istituto per minori Beccaria, che parlerà dello sguardo e della fiducia come motori per cambiare vita. Infine, alle 18.30 Massimo Giletti si racconterà al pubblico dei Mondi.
Special guest Alba Parietti alle 21: una serata in compagnia della famosa conduttrice televisiva opinionista e attrice italiana.
Spazio anche per la cura e la bellezza con due spazi interessanti: un’esperienza di bellezza gentile con la professionista del beauty Federica Bianchi, che presenterà il suo manuale, seguito da un aperitivo tipicamente cremasco e l’incontro con Alberto Mantovani e Claudio Longhi, per una simbiosi tra arte e cura.
Per il food l’ospite di quest’anno sarà Anna Zhang, vincitrice della 14esima edizione di MasterChef Italia.
Un angolo pink, tutto al femminile, venerdì 10 ottobre (Sala Cremonesi), con la presentazione del libro con le voci di 26 donne e un cocktail speciale del bartender Alessandro Lucchini.
Non mancheranno, come sempre, i laboratori dedicati ai bambini sabato 11 ottobre alle 15 e alle 16.30: un’esperienza curiosa che porterà i piccoli ospiti a produrre un formaggio fresco, guidati da Natan Somenzi dell’associazione Milk.
(Per informazioni e prenotazioni: www.imondidicarta.it)