Cremasco, 12 marzo 2025

Lunedì 12

Crema – via Mazzini n.30, Caffè filosofico: Cancel culture, woke e mondo alla rovescia. Le guerre culturali ai tempi di Trump con Romano Dasti.

 

Crema – Sala Consiliare, comune, piazza Duomo, Consiglio comunale, ore 20:30. Approvazione regolamento comunale di polizia urbana e convivenza civile.

 

Crema – Orientagiovani del comune, piazza Duomo n.19,Corso gratuito di alfabetizzazione digitale, ore 17:00. Sei incontri per imparare le basi del computer e della sicurezza in rete. Per info e iscrizioni 0373 894500.

 

Martedì 13

Crema – Castelnuovo, festa della Madonna di Fatima, ore 15:00. Recita del rosario seguita dalla Santa Messa alle ore 15:30.

 

Crema – San Bernardino, festa della Madonna di Fatima, ore 15:30. Recita del Rosario seguita dalla Santa Messa alle ore 16:00.

 

Capergnanica – Gassho Crema, via Ss. Trinità n.12, Gruppo di mindfulness psicosomatica, dalle 20:45 alle 22:00. Per info e iscrizioni 338 7453831 - 347 7677778.

 

Mercoledì 14

Crema – Biblioteca comunale, via Civerchi n.9, Presentazione del libro Never stop dreaming, ore 17:00. Fabrizia Ferla presenta il suo libro con la partecipazione della giornalista Mara Zanotti del Nuovo Torrazzo. Letture di Luisa Monella.

 

Crema – Sala Pietro da Cemmo, piazza Terni de' Gregorj n.5, Musica per la vita, ore 20:45. Concerto benefico a sostegno dell’associazione Cremasca cure palliative A. Privitera. Mezzosoprano Eleonora Filipponi, pianoforte Marco Brunelli. Musiche di F. Schubert, H. Wolf, R. Strauss, G. Mahler.

 

Crema – Sala Frà Agostino, I viaggi del mercoledì, ore 21:00. Nepal: la valle degli dei.

 

Giovedì 15

Crema – Biblioteca, via Civerchi n.9, Giovedì in biblioteca con Marino, ore 17:00. Letture animate con Nicola Cazzalini per bambini a partire dai 3 anni.

 

Crema – Centro ricerca Alfredo Galmozzi, sala Ricevimenti, presentazione del volume "Angelo Galvani. Tra Russia e Germania", ore 21:00. A cura di Elena Benzi.

 

Venerdì 16

Bagnolo Cremasco – Centro culturale, piazza Roma n.2, Mini Corso di cucina Cremasca per bambini, ore 17:00. Corso per bambini dai 4 ai 12 anni tenuto da Annalisa Andreini in collaborazione con la Confraternita del tortello Cremasco. Per info e iscrizioni 339 2116182.

 

Crema – Sala E. Alessandrini, via Matilde di Canossa n.20, Amenic Cinema, ore 21:00. Proiezioni del film Maborosi di Hirokazu Kore’eda. Ingresso con tessera Ficc, iscrizione 10,00€ annui.

 

Crema – Sala Pietro da Cemmo, centro culturale Sant'Agostino, piazza W. Terni de Gregorj n.5, KM3Net e il neutrino da record, ore 21:00. Un viaggio nell'astrofisica delle alte energie con la relatrice Carla Distefano.

 

Crema – Palazzo Zurla De Poli, via Tadini n.2, Musica a palazzo Zurla De Poli: La verità di Elvira, ore 21:00. Presentazione del libro di Isabella Brega su Puccini e l'amore egoista. Musiche di Puccini eseguite dal Trillo Ensemble. Per info www.palazzozurla-depoli.it

 

Crema – Teatro San Domenico, piazza Trento e Trieste n.6, ore 21:00. L'anfora della Discordia, tre quadri di Achille Campanile, adattamento e regia di Enzo Lana. Audio e luci a cura di Antonio Cambiò.