
Crema, 2 giugno 2022
Il candidato sindaco Simone Beretta va all'asilo.
"Ho incontrato due giorni dopo la grandinata di sabato scorso il presidente Angelo Doldi e il segretario Horeschi della Scuola per l'infanzia convenzionata di Ombriano.
L'immobile, che è di proprietà del comune ha subito notevoli danni ai tetti e agli infissi oltre che ai giochi dei bambini e alle piante. Spero che il comune intervenga per quanto di sua competenza.
Ma ad avermi negativamente colpito è lo stato di insicurezza dei cornicioni dell'immobile che senza se e senza ma e senza perdere tempo vanno sistemati. Io non so se il sindaco di Crema ne è a conoscenza ma l'assessore Galmozzi che tanto critica la sanità lombarda sarebbe più opportuno che pensasse un po' di più alla sicurezza dei bambini e delle educatrici.
Mi ha rincuorato poi che il presidente mi abbia detto che, salvo imprevisti, provvederanno a tinteggiare l'esterno della scuola. È un bel biglietto da visita che una scuola si presenti esteticamente bella e ordinata. Oltre a cambiare i giochi rovinati dalla grandinata.
Dentro invece ho respirato tanta serenità e questo dà merito alle educatrici.
Bambini contenti di avermi visto, chiaramente un intruso ma pur sempre per loro una novità, per mostrarmi da piccoli calciatori in erba o da piccoli giocatori di basket che ci sapevano fare. Per me tutti bravi perché l'autostima nasce dalla sensibilità con la quale si approccia il loro desiderio di "esserci".
E poi mi ha colpito la presenza di bambini provenienti da altri Paesi. A questo livello l'integrazione corre più in fretta che da altre parti perché i piccoli assorbono meglio le diversità".
Nella foto, Horeschi, Beretta e Doldi