
Cremasco, 13 aprile
Spino d’Adda. Auto bruciata
Vigili del fuoco impegnati a spegnere un incendio in un garage.Aveva preso. fuoco l'interno di una Alfa Romeo 155 twin spark. Il proprietario, un giovane di 25 anni, ha chiuso il garage impedendo al fuoco di espandersi e i pompieri, arrivati presto, sono riusciti a spegnere le fiamme, salvando l'auto (foto esemplificativa).
Spino d’Adda. Acqua cara
Troppo cara l’acqua erogata dalla casetta dell’acqua e il sindaco non rinnova il contratto con la società a cui appartiene e chiede a Padania acque di rilevarla. Leggi come si articola il piano e le contestazioni nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Salvirola. Soldi dai bandi
Attesa per l’erogazione dei contributi in arrivo dai bandi. Sono tre, il primo servirà per rifare la piazza; il secondo per consolidare una banchina e il terzo una ciclopedonale. Leggi cosa dicono i progetti nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Pandino. Diritto allo studio
Presentato dall’assessore il piano del diritto allo studio, con qualche polemica da parte dell’opposizione. Leggi i motivi dell’attacco nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Palazzo Pignano. Processo Petrisol
Seconda udienza del processo a Edgar Lucca accusato di assassinio stradale per aver investito e ucciso Petrisol Cioroaba, 19 anni di Palazzo Pignano. Leggi chi parla oggi in aula nel tribunale di Cremona nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Crema. Assessore all'Anffas
In occasione di una visita sul territorio cremasco, l’assessore a disabilità, famiglia, solidarietà sociale e pari opportunità di regione Lombardia, Alessandra Locatelli, farà tappa nella sede di Anffas. Sarà accompagnata dall’onorevole Claudia Gobbato e dal consigliere regionale Federico Lena. L’appuntamento è fissato per oggi a partire dalle ore 14.30
Coronavirus. Prenotazioni quarta dose
Ieri 26 le vittime in Lombardia (12) per un totale di 39.487 deceduti da inizio pandemia. I guariti sono 14.847. Indice di contagio a 12.88% (era 11.48%). In provincia i nuovi positivi sono 365 (63). In Italia, indice di contagio a 14.86% (era 14.72). Via alla prenotazione della quarta dose. Leggi l’articolo cliccando qui.
Crema. Cercansi medici
La fondazione benefattori cremaschi ricerca personale medico con specializzazione in fisiatria o geriatria da inserire nel proprio organico. Si propone assunzione con contratto a tempo indeterminato oppure collaborazione in regime di libero professionale. Inviare curriculum a: segreteria@fbconlus.it entro fine aprile. Info: 0373206244.
Vailate. Un aiuto a George
Serve un elevatore per trasportare George (foto), un bambino tetraplegico. La sua famiglia ha provato a chiedere aiuto all’Ats, ma senza alcun risultato e adesso si riferisce alla generosità di chi può aiutare. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Crema. La costruzione del Duomo
Nel XIII secolo comincia la costruzione dell’attuale Duomo, ma prima c’è un incendio appiccato dai Guelfi alle case dei Ghibellini e altri episodi, come un inverno rigidissimo che vide ghiacciare il Po e tutti i suoi affluenti, Serio e Adda compresi. Leggi che cosa accadde nella XVIII puntata della storia di Crema cliccando qui
Sport
Calcio, Serie C. La classifica dopo la XXXVI giornata: Sudtirol 88; Padova 84; FeralpiSalò 65; Renate 61; Lecco, Triestina 54; ProVercelli 52; Juventus U23* 50; Piacenza 49; Fiorenzuola 43; ProPatria, AlbinoLeffe, Virtus Verona 42; Pergolettese* 40; Mantova 39; Trento 38; ProSesto, Seregno 32; Giana, Legnago Salus 30. *penalizzata di un punto
Calcio. Serie D. Le partite della XXXIII giornata, giovedì ore 15: Arconatese-Ponte S. Pietro; Breno-Leon; Caravaggio-City Nova; Crema-Villa Valle; Desenzano-Calvina-Vis Nova Giussano; Folgore Caratese-Brusaporto; Franciacorta-legnano; Olginatese-Ciserano; Real Calepina-Castellanzese; Casatese-Sona.
Calcio. Serie D. La classifica dopo la XXXII giornata: City Nova p.64; Brusaporto 57; Folgore Caratese, Legnano 56; Desenzano Calvina 52; Ciserano, Breno 51; Ciserano, Arconatese, Casatese 49; Franciacorta 47; Crema, Ponte San Pietro 41; Castellanzese,38; Sona 35; Real Calepina 34; Villa Valle 32; Vis Nova Giussano 31; Caravaggio 29; Olginatese 27; Leon 26.
Basket. Serie B. La classifica dopo la XXV I giornata: Gesteco Cividale, Ferraroni Cr p. 46; Gemini, Rucker Belcorvo San Vendemiano 36; WithU Bg 30; Civitus Allianz Vi 28; Fiorenzuola, Rimadesio Desio 26; Pontoni Monfalcone 24; Antenore energia Pd 22; Luxarm Lumezzane* 20; Pall. Crema, Agostani caffè Olginate, Bologna 16; Secis Jesolo* 14 Lissone interni Bernareggio 10. * gare in meno
Volley, Serie B maschile. Classifica dopo la XX giornata: Gabbiano Mn p.56; Canottieri Ongina Pc 46; Unitrento 45; Valtrompia 36; Arredopark Caselle 34; Mgr Grassobbio 28; Ks rent Trentino 25; Imecon Fimi Crema 24; Cavaion 21; Acv Miners 20; Radici Cazzago 19; Policura Lagris Tn 3.
Serie B1 femminile. La classifica dopo XX giornata: Chromavis Abo 53, Acciaitubi Picco Lecco 52; Cbl Costa Volpino 49, Warmor Gorle 39, Don Colleoni 35, Rothoblaas Volano 28; Walliance Ata Trento 27, Busnago Volleyball Team 25, Chorus Lemen Almenno 21; Enercom Fimi Crema 20, Green Up Bedizzole, Trentino Energie Argentario 4.
Calcio femminile. Pari nel derby tra Inter e Mila, formazioni femminili unde 19, al Voltini. Leggi l’articolo in Sport, cliccando qui
Appuntamenti
Oggi, mercoledì 13
Rivolta d’Adda. Centro socio-culturale Università del Ben-Essere, ore 20,45. Serata di ascolto della musica guidato. Il tema sarà la Passione secondo matteo di Johann Sebastian Bach. Relatore, Ivan Losio.
Crema. Sala Alessandrini, via Matilde di Canossa, Non solo turisti, ore 21. I to eye, in tandem oltre le barriere
Offanengo. Comune, sala Moro, piazza Patrini, ore 21. Vivere la disabilità, istituzioni e famiglie a confronto, con Alessandra Locatelli, assessore alla famiglia, Daniela Martinenghi, presidente Anffas, Davide Vighi, direttore Comunità cremasca.
Crema. Centro culturale S. Agostino, sala Pietro da Cemmo, ore 21. Stefano Bonaccini, presidente Emilia Romagna, presenta il libro Il paese che vogliamo.
Domani, giovedì 14
Crema. Ancorotti cosmetics, ore 15.30. Il governatore della Lombardia Attilio Fontana è in visita alla ditta di cosmetici cremasca