
Cremasco, 16 settembre 2021
Crema. Treni in ritardo, Rfi si scusa
Rispetto a quanto accaduto questa mattina (leggi l'articolo cliccando qui) Rete Ferroviaria Italiana conferma che si sono verificati alcuni problemi agli impianti e alla circolazione che hanno determinato disagi alle persone, con le quali la società si scusa. Tuttavia nell’ultimo mese solo un treno su 4 (26%) è arrivato in ritardo per cause imputabili all’infrastruttura gestita da RFI.
Offanengo. Coim, c'è del nuovo
Nuovo magazzino autoportante e automatizzato con uno sviluppo di .Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Chieve. Marcia per la scuola
Camminata di inizio anno scolastico, domenica prossima e via al piedibus; queste le iniziative del comune Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Casale Cremasco. Miss in passerella
Domani sera alle 21 al Dadaumpa ragazze in passerella per la fascia di Miss Athena (foto). Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Vailate. Scuole ridipinte
Ridipinte le scuole, ma affreschi preservati. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Vaiano. Arrivano gli alberi
Arrivano gli alberi in viale Liberazione. Dopo aver tolto quelli che c’erano, malati, la giunta ha deciso la ripiantumazione. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Soncino. Pinocchio a teatro
Pinocchio a teatro per i più piccoli, con Chiara Tambani. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Madignano. Corso
Corso dedicato a dieci volontari per il corretto utilizzo del defibrillatore. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Regione. Firme per la cannabis libera
Raccolta firme online (certificate) per referendum abrogativo per la legalizzazione della cannabis.
https://referendumcannabis.it/
Coronavirus. Zero pazienti
Ieri 26 nuovi casi in provincia di Cremona (ieri 17) e sei vittime in Lombardia per un totale di 33.968 deceduti da inizio pandemia. In ospedale a Crema non ci sono pazienti; sono 172 deceduti da ottobre. Ieri sono state eseguite 575 vaccinazioni. Anche per questa settimana i ragazzi da 12 a 19 anni, il personale scolastico e sanitario e gli ultra sessantenni possono presentarsi senza appuntamento. Leggi l’articolo cliccando qui.
Green pass. Nuove regole
Da oggi nuove regole per viaggiare e andare a scuola; quando ci vuole il green pass. Leggi l'articolo cliccando qui
Regione. Green pass in farmacia
"In Lombardia è possibile ottenere il 'green pass' anche in farmacia, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta". Lo annuncia la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti.
Sport
Calcio, Serie C. Classifica dopo la III giornata: Padova, Pro Vercelli p.9; Albinoleffe, Sudtirol 7; Lecco 6; Fiorenzuola, Trento, Giana, Lecco, FeralpiSalò 4; Juventus U23*, Pro Patria, Mantova, Pergolettese 3; Triestina*, Piacenza* 2; Legnago Salus, Seregno 1; Pro Sesto, Virtus Verona* 0. * una gara in meno.
Calcio, Serie D. Prima giornata, domenica 19 settembre, ore 15: Arconatese-Casatese; Caravaggio-Desenzano Calvina; Ciserano-Legnano; Folgore Caratese-Olginatese; Franciacorta-Ponte S. Pietro; Leon Castellanzese; Real Calepina-Brusaporto; Sona-Crema; Villa Valle-City Nova; Nova Giussano- Breno.
Basket. Supercoppa. Pall. Crema batte desio e vola in finale per la Supercoppa. Pall. Crema-Desio 81-72 . Leggi l'articolo in sport cliccando qui
Appuntamenti
Oggi, giovedì 16
Crema. Settimana europea della mobilità, ore 10. Press tour Miobus, nuovo servizio in partenza dal 20 settembre
Crema. Settimana europea della mobilità, bar Campo di Marte, ore 18.30. Bike riding for parkinson's raccontato da Anna Laura Maurin: da Torino a Venezia in bicicletta
Crema. Mercato Austroungarico, Aperitivo in musica, ore 19. Aperitivo classico con il maestro Simone Bolzoni
Crema. Centro culturale S. Agostino, sala Pietro da Cemmo, Società storica cremasca, ore 21. Il discorso celebrativo per i cento anni della dedizione di Crema alla Repubblica di Venezia (1549).
Izano. Sala riunione cascina S. Rocco, via S. Rocco n.2, ore 21. Struttura e funzioni delle santelle e delle immagini devozionali del cremasco, a cura di Walter Venchiarutti. Leggi l'articolo in Appuntamenti cliccando qui
Domani, venerdì 17
Crema. Settimana europea della mobilità, bar Campo di Marte, ore 18.30. Bici in Italia, presentazione del libro con venti itinerari turistici per pedalare in sicurezza da parte di Antonia Dalla Venezia
Crema. Arci di S. Bernardino, via XI Febbraio n.14b, ore 21.30, Verso le tre, appunti per uno spettacolo: quello della vita, presentazione musicale del libro di Gio Bressanelli. Green pass obbligatorio
Crema. Libreria Cremasca, via Matteotti 10/12, ore 21. Presentazione del libro Testimone di ingiustizia, la mia vita da fantasma per aver denunciato la 'ndrangheta, con Eugenio Arcidiacono. Green pass obbligatorio
Crema. Cremarena, gruppo Aido Crema, ore 21. Musica e sport per la vita, Excape in concerto. Green pass obbligatorio