Crema News - Fiera on line

Rivolta d'Adda, 25 gennaio 2021

Si svolgeranno tutti online, con possibilità di collegamento sul sito web, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube del comune di Rivolta, sempre a partire dalle 21, i convegni zootecnici dell’edizione 2021 della fiera agricola di Sant’Apollonia, organizzata dall’amministrazione comunale senza tutte quelle iniziative, compresa la mostra-concorso dei bovini da latte, che avrebbero creato assembramenti. Un’edizione particolare quella di quest’anno, dove si tenta di salvare il salvabile laddove l’ausilio della tecnologia lo permette com’è, per l’appunto, il caso dei convegni. Si comincia mercoledì (27 gennaio), con la serata dedicata a “Finanziaria 2021: focus su Agricoltura 4.0” organizzata dall’Anga Cremona con Fabio Contardi come relatore. Venerdì Matteo Longo parlerà del “Perché la maturità delle manze è importante” nel convegno organizzato dall’azienda Purina. Lunedì 1° febbraio Giacomo Corno, del Cnr, parlerà di acque reflue e antibiotico-resistenza, come trasformare un problema in una risorsa: organizza il comune. Il tema del convegno di mercoledì 3, a cura dell’Istituto Spallanzani di Rivolta, verterà sul benessere dei suini nella gestione della riproduzione. Giovedì 4 riflettori puntati sull’agroalimentare locale con gli esperti del settore Dario Pettenon, Carlo Sottocorno, Pasquale Esposito e Lichele Locatelli. L’ultimo convegno, venerdì 5 febbraio, sarà quello organizzato dalla Bcc di Caravaggio, Adda e Cremasco su “Gestione dello stress da caldo nella bovina da latte: benessere animale e riproduttività”. Interverrà il veterinario Richard Echeverri. 


Nella foto, un convegno