Crema, 22 febbraio 2025
(Annalisa Andreini) Una mattinata densa di premiazioni quella di ieri all’Istituto Stanga di Crema per la cerimonia dei PremiAgraria 2025, che quest’anno raggiunge il traguardo dei 20 anni. Un riconoscimento assegnato agli studenti che hanno ottenuto i migliori risultati agli esami di maturità 2023-2024.
Alla premiazione hanno collaborato l’associazione ex-Allievi dell’Istituto Agrario presieduta da Basilio Monaci (che ha condotto l’evento), la Bcc Caravaggio e Cremasco (da sempre vicina al mondo rurale) rappresentata dal presidente Giorgio Merigo e l’Istituto con la direttrice di plesso Serena Cracolici, la vice Monica Regazzetti e il dirigente scolastico Carmelo Marino.
Presente anche la rappresentante dell’Ordine degli Agronomi Viviana Chierici Guido.
Cinque alunni hanno ricevuto il riconoscimento per il loro iter formativo: Francesca Facchini, Fabio Faletti, Davide Galvani, Driss Boumchita, Andrea Davide Cavalli.
L’associazione ex-Allievi ha riservato inoltre uno spazio importante al premio Professionalità e intraprendenza, riservato agli ex studenti che, proseguendo nel cammino post diploma hanno saputo valorizzare il loro percorso di studi nell’ambito professionale, conseguendo ottimi risultati sul territorio nel campo dell’agricoltura e della zootecnia. Hanno meritato il riconoscimento per il loro talento ma soprattutto per il loro impegno Gabriele Taverna, Lorenzo Costili, Stefano e Luca Bertoletti dell’Azienda Agricola Festini: esempi importanti per le generazioni attuali e future.
Come sottolineato dai vari relatori, gli ex-alunni premiati dimostrano agli occhi degli studenti il valore del lavoro e dell’impegno nel campo dell’agricoltura e dell’ambiente, che sono poi strettamente legati all’economia e al benessere della società.p