Crema, 20 febbraio 2025
Forse è stato individuato l'inquinatore delle nostre rogge e, di conseguenza del Serio. Tre episodi in pochi giorni, l'ultimo stamattina e stavolta sembra che il responsabile sia stato individuato. Le guardie ecologiche, i carabinieri, i tecnici dell'Arpa, le guardie ittiche volontarie della Fipsas hanno rapidamente risalito la striscia bianca inquinante, arrivando in una azienda agricola di Caravaggio. Si stanno eseguendo tutti i rilievi necessari per attribuire la responsabilità ai proprietari di questa azienda.
L'inquinamento di stamane è arrivato ben presto, all'alba. Dapprima la roggia Senna, che arriva dalla bassa bergamasca, passa per Capralba e scende fino verso Crema, dove distribuisce le sue acque in altre rogge, tra le quali il Rino che scarica poi nel Serio all'altezza della colonia Seriana, su viale S. Maria, mentre un suo ramo passa per i giardini e poi entra nel Serio più a valle. Grazie alla rapidità d'azione, questa volta probabilmente il responsabile è stato individuato.