
Crema, 23 agosto 2025
(Annalisa Andreini)
Marco Pistone, il bartender più famoso ed eclettico del territorio, ritorna a Crema con tutta la sua passione e i suoi inimitabili cocktail.
Sono veri dunque i rumors di un ritorno di Pistone a Crema, bar manager di grande esperienza con un lungo iter alle spalle.
Più di 50 locali, l’ultimo nel lodigiano e una lista infinita di importanti collaborazioni con diversi artisti, in ogni campo, dalla musica alla moda e alla gastronomia.
Quando inizierà la tua nuova avventura cremasca?
“A brevissimo: sarò il bar manager di un nuovo Cocktail bar con cucina (a vista), che aprirà ai primi di settembre. L’inaugurazione ufficiale sarà invece a ottobre. Stiamo parlando dell’ex Birreria Flumen, vicino al Park Hotel Residence in via IV Novembre a Crema. È un locale che ho fortemente voluto e che vedrà a disposizione tutto il mio know out. Sarà uno 'stellato' dei cocktail bar con un servizio alla carta curatissimo. Offriremo un happy hour di alto livello, ricercato”.
E, di storia di cocktail, Marco Pistone ne ha davvero tanta da raccontare, attraverso gesti e miscele preziose, con più di quattrocento cocktail (anche analcolici) di sua invenzione e con una filosofia di food & beverage a 360 gradi, che non si limita solo al drink ma include anche l’unione fra tradizioni e mondi diversi, evocati nelle sue creazioni scenografiche.
Il barman internazionale aveva cominciato la sua professione nel lontano 1979 nel mondo magico della Milano da bere e da lì è stata tutta una parabola ascendente nel mondo dei cocktail.
Non si può non ricordare una delle sue invenzioni, il drink-eat, ovvero finger salati e dolci, da 4 a 7 ingredienti, che contengono all’interno un cocktail.
I suoi punti di forza?
Creare nuove tendenze e mode, cura estrema dei dettagli, eccellenza delle materie prime e un plus non trascurabile: la capacità di reinventare.
Ritorna dunque a Crema, in grande stile, l’arte della mixologia di Pistone, che aveva conquistato tutti ai tempi del Barcelona Café.