Crema, 25 dicembre 2022

(Gianluca Maestri) Una redazione e una newsletter nuove di zecca per l’istituto comprensivo Crema Uno. 

“In occasione delle vacanze natalizie – raccontano dalla redazione, - sono stati realizzati il numero zero e il numero uno di ComunICare-Giornalino d’Istituto per prenderci cura. Un titolo emblematico, nato quasi per caso dalla scoperta di come questa parola sia l’anagramma esatto del nome della nostra scuola, Ic Crema Uno. Piaceva inoltre l’idea che ComunICare contenesse in un altro curioso gioco di parole ‘I Care’, per dire alla maniera inglese ‘ci tengo’, ‘mi prendo cura’ di qualcuno o qualcosa. Tra le nostre linee guida d’istituto, infatti, c’è il concetto di inclusione inteso come condivisione delle reciproche specificità e dell’ambiente che ogni giorno animiamo e viviamo. Da qui, il pensiero poi di rendere proprio la condivisione il tema del primo numero della newsletter, anche perché particolarmente adeguato al periodo natalizio che ne vede l’esordio”. 

Tre saranno le uscite annuali di ComunICare: questa di dicembre, la prossima in primavera e al termine delle attività scolastiche, prima della pausa estiva. A ogni numero sarà assegnato un tema specifico, che poi ogni plesso del Crema Uno declinerà a seconda delle attività svolte, degli spunti dati ai bambini e ai ragazzi in classe o anche di semplici suggestioni che nasceranno spontanee nel corso di diverse esperienze. Ecco perché la nuova newsletter deriva dai precedenti singoli giornalini di plesso (vi confluiscono con le rispettive identità L’Eco di Borgo, San Bernardino News, Le Cronache di Santa Maria, Castelnuovo News, Vailati Press e Filo Filo, piccolo periodico dell’Infanzia) ma va a comporre un unico puzzle e restituisce la visione a 360 gradi dell’IC rispetto a un determinato tema. A interpretare questo intento sono le rubriche pensate per rendere ancora più colorata e interattiva la newsletter: il dizionario (spazio in cui viene definita la parola chiave di ogni numero); Fuori Cattedra (punti di vista degli insegnanti sulle esperienze legate a quel tema); C’era una volta e Dillo con i versi, in cui gli alunni si raccontano in prosa e in poesia; Scatta, disegna… Sogna, che è invece la sezione dedicata alle fotografie e ai disegni. 

Tanti i linguaggi condensati nella newsletter: scrittura, immagini, audio e video e persino (da sviluppare nei prossimi numeri) lo spazio per le breaking news, notizie dell’ultimo minuto. 

La redazione dell’Ic Crema Uno è composta dal dirigente scolastico Attilio Maccoppi e dagli insegnanti della scuola dell’infanzia di Castelnuovo, delle primarie di Borgo San Pietro, Castelnuovo, San Bernardino e Santa Maria e delle scuole medie Vailati Paola Adenti, Ilaria Bettinelli, Rosaria Brusaferri, Luisella Fusar Poli, Daniela Marchesetti, Greta Mariani, Patrizia Polonini, Antonia Proietto, Laura Zaninelli, Marcello Zuccotti. 

ComunICare sarà inviato a tutto il personale dell’Ic Crema Uno e alle famiglie degli alunni, oltre a essere caricato sul sito della scuola come augurio di Buone Feste. Soddisfatto dell’iniziativa il dirigente Maccoppi: «Un mezzo attraverso il quale potremo riflettere sulle varie iniziative realizzate e che si realizzeranno nella nostra scuola, veicolandole anche all’esterno. In tal modo la scuola farà sentire la voce di chi la vive tutti i giorni, alunni, insegnanti, ma anche genitori, nonni, amici potranno contribuire e rendersi parte integrante. Ci aiuterà ad aumentare il nostro senso di appartenenza, solleciterà le capacità e la creatività di coloro che vorranno scriverci, stimolerà il piacere di lavorare in équipe».


Nelle foto, la redazione e la copertina della newsletter