Spino, 01 luglio 2025
(Gianluca Maestri) È stato ricco di eventi l’ultimo fine settimana spinese di giugno. Grande successo per il VeSpino, il Vespa Raduno organizzato dalla Dance School con Daniele Chiappa e con il patrocinio del comune.
Aperto a ogni tipo di Vespa ma anche a motocicli vintage, il VeSpino, giunto alla nona edizione, è vissuto su tre momenti: il giro in Vespa, il pranzo (preceduto dall’aperitivo) alla cascina Carlotta e le premiazioni, alle 14. Premiati come club più numeroso il Vespa Club Treviglio con 20 Vespe e 28 vespisti iscritti e come gruppo di amici più numeroso quello degli amici in Vespa di Rivolta con 18 Vespe e 24 vespisti iscritti. In totale sono stati registrati 234 iscritti ufficiali, più chi si è aggregato in qualche modo alla manifestazione senza registrarsi.
Nel pomeriggio, alla tenuta Terre e Libertà, l’Anpi di Spino e la Casa per la Pace Milano hanno organizzato Danziamo per la Palestina, evento per raccontare l’identità, la resilienza e la lotta per la libertà del popolo palestinese attraverso uno spettacolo che unisce musica, dabka (la danza popolare palestinese) e teatro. Lo spettacolo è stato realizzato da un gruppo di giovani ragazze e ragazzi dell’associazione Keffiyeh Center, provenienti dal campo profughi di New Askar, a Nablus.
In serata, in cascina Carlotta, applausi per la Dance School che ha presentato uno spettacolo per celebrare i suoi 25 anni di attività a Spino. Fra esibizioni coinvolgenti, momenti di festa e una grande partecipazione di pubblico, l’evento ha reso omaggio ad un percorso fatto di dedizione, crescita e legami profondi col territorio. Sul palco si sono alternati allievi di ogni età, insegnanti e volti storici della scuola, in un clima di grande entusiasmo. A seguire, musica e divertimento con dj set con The Wedding Boys per chiudere la festa in allegria.