
Soncino, 17 ottobre 2025
(Gianluca Maestri) È stata posata la parte finora mancante della scala in metallo che dal ponte sul Naviglio consentirà la discesa al nuovo percorso Castrum, il sentiero turistico grazie al quale sarà possibile attraversare i bastioni quattrocenteschi di Soncino passeggiando sul Naviglio ed ammirando le antiche mura del borgo ad un metro di distanza.
Posizionata tre giorni fa, la scala dovrà adesso essere tinteggiata ed entro un mese sarà fruibile. Se la sua utilità è indubbia, è l’aspetto estetico a lasciar perplesso qualcuno.
Roberto Grazioli, per esempio. Sul suo blog Anno Zero il candidato sindaco alle prossime comunali (che si terranno primavera 2027) con il progetto politico-amministrativo Polis, non usa mezzi termini. “Un obbrobrio che ho già raccontato più volte. Due anni di attesa e adesso mesi e mesi per aspettare la soluzione che hanno trovato e che riguarda l’ampliamento del pianerottolo di accesso, mezzo metro da una parte e mezzo metro dall’altra, con un falso gradino ed un profilino che sicuramente farà scivolare le persone. Questo è il risultato finale di una modifica costata 20.000 euro”.
Grazioli si dice senza parole. “Stamattina è passato un cittadino e mi ha chiesto se poi la tolgono, perché pensava che fosse una scala messa provvisoriamente. No, è la scala definitiva. Mesi e mesi di attesa per vedere una schifezza immonda. La scala antincendio ormai è compiuta. E poi, a chi sarà accessibile? Per una persona diversamente abile niente da fare, ma sarà difficoltosa anche per un anziano con problemi deambulatori”.