Pandino, 30 marzo 2024
Interessantissimo interclub tra Panathlon Crema e Rotary Pandino Visconteo quello che si è tenuto nei giorni scorsi a Villa Toscanini, ospite della serata lo scalatore montodinese Filippo Ruffoni Oltre sessanta soci dei due sodalizi sono convenuti per ascoltare le imprese del cremasco Filippo Ruffoni.
A termine di una squisita cena, ha preso la parola Ruffoni scalatore esperto che da oltre 20 anni sfida le vette del mondo. Al suo attivo già diversi 5000, in Marocco, il Kilimajaro in Tanzania, il Cervino e da ultimo l’impresa conclusa lo scorso febbraio, il Pico de Orizaba, 5650 metri d’altezza sul mare, in Messico.
Con l’ausilio di meravigliose fotografie, Ruffoni ha ripercorso e illustrato agli attenti ospiti le bellezze delle sue scalate Una passione, quella di Ruffoni, nata per così dire sull’uscio di casa, andando a cercare le sorgenti del Serio che scorreva proprio davanti alla sua abitazione.
Molte domande e curiosità da parte degli ospiti della serata che hanno spaziato dalla preparazione necessaria prima di ogni impresa, ai costi delle scalate, all’organizzazione delle stesse; molto esaurienti e ricche di particolari le risposte di Filippo Ruffoni, risposte che hanno reso i panathleti e i rotariani più vicini al meraviglioso mondo della montagna.