Scannabue, 15 luglio 2025

(Gianluca Maestri) Si chiama Sotto il cielo di Scanna ed è l’iniziativa della Pro Loco di Palazzo Pignano che riprende la notte bianca di Scannabue. L’appuntamento è per sabato sera.

Organizzata con la collaborazione degli esercenti di Scannabue e patrocinata dal Comune, la serata di sabato, pensata in occasione dei festeggiamenti per la patrona di Scannabue, la Madonna del Carmelo, sarà all’insegna del divertimento a 360 gradi. Musica per tutti i gusti, dal liscio al rock, dal pop alla tecno, in un ambiente che andrà dallo stile hawaiano al classico da balera. Ci saranno le cucine aperte fino a tarda ora per degustare piatti caldi e freddi accompagnati da buon vino, ottima birra e l’immancabile sangria.

Si comincia alle 18. Per informazioni e prenotazioni: Billy’s 349 8572765, La Piazzetta 0373 1851042 - Le Sister 342 6044297 oppure 340 8346114.

Notte bianca anche a Offanengo, dove l’attesissima Notte Bianca illuminerà le strade del centro storico.

Dalle ore 18.00 il paese si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con un ricco programma di eventi. I negozi rimarranno aperti fino a tarda notte offrendo opportunità di shopping esclusive. I bar e i locali prepareranno specialità culinarie e drink per tutti i gusti. La piazza e le vie adiacenti ospiteranno hobbisti, spettacoli e musica dal vivo.

“Siamo entusiasti di portare la Notte Bianca nel nostro paese” ha dichiarato Matteo Ghisetti, consigliere delegato al Commercio “E’ un’occasione straordinaria per vivere Offanengo sotto una diversa luce, promuovere le nostre attività commerciali e offrire un momento di aggregazione e spensieratezza a tutta la comunità. Abbiamo lavorato con i commercianti del nostro paese per creare un programma vario e coinvolgente, certi che ogni partecipante troverà qualcosa di speciale con cui intrattenersi”.

“La serata è un evento organizzato anche grazie al contributo di Regione Lombardia con il Bando "Lombardia Style” dichiara Gaia Mussi, consigliere delegato agli eventi. “La Notte Bianca" si inserisce all’interno del Festival Terra Fiume che raggruppa più di 30 comuni del territorio.