Moscazzano, 15 luglio 2025
(Annalisa Andreini) Tutto pronto per la tradizionale Festa della Madonna dei prati di Moscazzano, che si terrà da venerdì a mercoledì prossimi.
Una festa molto attesa e amata non solo in paese, che da sempre unisce con grande gioia tutta la piccola comunità e vede al lavoro un folto gruppo di volontari
Una festa nata una quarantina di anni fa, grazie ad alcuni abitanti del piccolo paese di campagna intorno al santuario e che nel tempo è andata ampliandosi sempre più attirando molti visitatori dai paesi limitrofi e anche da fuori provincia.
La festa è allestita con tanti tavoli a cielo aperto, immersi nel verde della campagna, davanti al piccolo santuario dedicato alla Madonna, risalente al 1483. La chiesa resterà aperta durante i giorni di festa per una visita all’antica pittura murale raffigurante la Madonna col bambino o una preghiera ma sono in programma anche due celebrazioni religiose domenica 20 luglio alle 9 e alle 11 e la recita del Santo Rosario alle 17.30. I turisti potranno vedere il piccolo santuario, recentemente restaurato dagli architetti cremaschi Vania Zucchetti e Mario Scaramuzza.
Ormai ben noto a tutti il servizio di cucina sia per l’accoglienza, sia per i piatti della tradizione.
Ottimi i tortelli cremaschi preparati da sempre dalle storiche signore del paese, ma anche fritture di verdure e pesce, salamelle, stinco, altre tipologie di pasta e dolci particolarmente curati.
Un plus: i classici pesciolini con polenta (solo il mercoledì).
Il parcheggio è disponibile come sempre nel campo sportivo comunale, con la possibilità di accompagnare anziani e disabili fino al santuario.
Una volta parcheggiata l’auto ci si incammina in un breve ma suggestivo percorso in mezzo ai campi alla luce delle candele.
È necessaria la prenotazione al numero 331.8038459 (attivo dalle 18 con relativa conferma dall’organizzazione).